domenica, Maggio 11, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
giornata-internazionale-dei-diritti-degli-animali-dal-treno-al-camper-in-viaggio-con-i-pet

Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali. Dal treno al camper, in viaggio con i pet

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Notizie, Notizie in primo piano, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 10 dicembre, in concomitanza con l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, si celebra anche la Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, per ricordare alla società che la libertà, la giustizia ed il rispetto sono valori fondamentali per ogni singolo individuo, a prescindere dalla razza, il genere, la posizione sociale o la specie.

Per festeggiare gli animali e in occasione delle ferie natalizie, Volagratis.com, lastminute.com, Virail e Yescapa hanno raccolto consigli utili per chi sceglie di condividere la propria vita in compagnia di un animaletto e deve essere consapevole di come trattarlo, anche in viaggio, in modo responsabile.

Volagratis.com: i documenti per viaggiare in aereo

Non solo cani e gatti: anche pesci, volatili, conigli, porcellini d'India, criceti e furetti possono volare ad alta quota, generalmente nelle gabbiette o nei trasportini. Tuttavia, ricorda Volagratis.com, è bene informarsi per tempo presso la compagnia aerea scelta, poiché le disposizioni possono cambiare di volta in volta. In ogni caso, oltre al biglietto, per alcune specie è necessario avere anche il passaporto con la storia vaccinale e gli eventuali test degli anticorpi antirabbia. Per cani e gatti potrebbe essere richiesto anche il tatuaggio o il microchip, compatibile con quello del Paese d’arrivo. Per gli animali che viaggiano in stiva, non bisogna dimenticare di apporre sul trasportino o sul kennel l’etichetta con la  scritta “LIVE ANIMALS” (etichetta verde dello I.A.T.A.) e l'indicazione “THIS WAY UP”, cioè “non capovolgere” (etichetta nera dello I.A.T.A.) per indicare il corretto orientamento. Volagratis.com ricorda che non possono volare i cuccioli che hanno meno di 3 mesi di età, animali in calore o in gravidanza e consiglia di controllare tutte le vaccinazioni richieste dal Paese di arrivo e programmare una visita dal veterinario per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco.

Virail, viaggiare in treno

Per chi deve spostarsi in treno Virail, la piattaforma e app che compara tutti i mezzi di trasporto, ricorda che è ammesso un solo animale per ciascun viaggiatore. I cani di taglia piccola viaggiano gratuitamente – previa comunicazione – all’interno dell’apposito contenitore (dimensioni 70x30x50). I cani di taglia medio-grande, con guinzaglio e museruola, hanno invece bisogno del biglietto. Per evitare che il vostro animale soffra di mal di trasporto, Virail suggerisce di non farlo mangiare prima della partenza e di tenere sempre acqua fresca a portata di mano, in un recipiente ermetico. Inoltre, è bene informarsi se ci sono fermate più lunghe in alcune stazioni per approfittarne ed eventualmente far sgranchire le zampe al cane.

Yescapa, in camper con gli animali

Per chi ama spostarsi on the road, la piattaforma di camper sharing Yescapa ricorda che per viaggiare in camper con un animale domestico come gatto, cane o furetto è necessario essere in possesso di un apposito certificato sanitario di accompagnamento. Dal 2004, tutti i cittadini dell'UE possono viaggiare con un cane, gatto o furetto, purché siano in possesso di un passaporto europeo per animali domestici. Questo documento può essere rilasciato da un veterinario accreditato e deve contenere tutti i dati sugli animali e l'elenco di tutti i vaccini somministrati. Dal 2011, è diventato obbligatorio il microchip per l’identificazione dell’animale. Se si vuole viaggiare con un animale domestico diverso dal cane, gatto o furetto, è importante rivolgersi prima della partenza presso l'ambasciata di competenza. Durante il tragitto in camper inoltre, per questioni di sicurezza gli animali dovrebbero viaggiare in trasportini o kennel rigidi per non creare problemi al guidatore, fissati con ganci alle cinture di sicurezza per evitare che si facciano male in caso di frenate brusche.

lastminute.com: ciotole in valigia!

Preparare la valigia per il proprio animale: è il consiglio di lastminute.com che ricorda di portare in viaggio ciotole, cuccia, eventuale lettiera pieghevole da viaggio, giochi e cibo preferiti che saranno per il pet saranno punti di riferimento nella stanza d’hotel o nell’appartamento della villeggiatura. E infine un piccolo kit di pronto soccorso e un beauty case: portate delle salviette umide, oppure dei panni da bagnare con acqua fredda da passare sul pelo dell’animale qualora avesse dei colpi di calore durante il viaggio.

Previous Post

Alzata la soglia degli aiuti de minimis

Next Post

Pomodoro Pachino Igp, produzione record

Next Post
la-pac-attuale-promozioni-e-bocciature

La Pac attuale, promozioni e bocciature

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist