venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
estate-2019-bibione-e-geronimo-stilton-uniti-per-lambiente

Estate 2019, Bibione e Geronimo Stilton uniti per l’ambiente

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Ambiente, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, difende la natura e si impegna contro l'inquinamento. Una presentazione che, come sanno i suoi tanti appassionati lettori, non può che corrispondere a Geronimo Stilton, che nel corso della prossima estate a Bibione sarà il protagonista d'eccezione di un ricco programma di eventi per bambini e ragazzi. La località balneare veneta ospiterà infatti, dal 29 luglio al 4 agosto, un'intera settimana di spettacoli serali, attività, laboratori, incontri, riconoscimenti per progetti e condotte green, rigorosamente all'insegna dell'ecosostenibilità e del rispetto per la natura.

Una scelta non casuale, considerando che Bibione è da tempo in prima linea nella promozione di valori incarnati dal celebre personaggio, quali il rispetto della natura e la sostenibilità ambientale, come dimostra anche l'estensione del progetto “Spiaggia senza fumo” che quest'anno bandirà il fumo anche sotto l’ombrellone. Alla presenza di Geronimo Stilton in pelliccia e baffi nel corso dell’intera settimana verranno consegnati speciali awards e riconoscimenti a tutti i bambini partecipanti e ai progetti meritevoli dedicati all’universo green. Inoltre, la località riceverà le bandiere di Geronimo Stilton, da posizionare nei punti chiave della città, per rafforzare questo speciale gemellaggio all’insegna del rispetto della natura.

Il programma

Divenuto uno dei più grandi successi dell'editoria per ragazzi, con oltre 161 milioni di libri venduti in tutto il mondo (tradotti in 49 lingue ed editi in Italia da Edizioni Piemme), Geronimo Stilton è ormai un fenomeno internazionale anche nella promozione all'educazione culturale dei lettori più giovani. Nel corso della settimana tra il 29 luglio e il 4 agosto il “Green Village di Geronimo Stilton” ospiterà ogni giorno diversi appuntamenti, tra i quali naturalmente gli immancabili incontri “muso a muso” con Geronimo Stilton e con le Tea Sisters.

All'interno del villaggio, che sarà allestito nell'area del Village Arenile antistante piazzale Zenith, si susseguiranno sia la mattina sia il pomeriggio (dalle 11 alle 13 e dalle 14 a sera, con diversi orari di chiusura a seconda dei giorni) divertenti laboratori con le fantastiche Tea Sisters sui temi della salvaguardia del mare, del cibo sano, dell'energia e dell'ecosostenibilità, ma anche cacce al tesoro ecosostenibili e l'imperdibile momento dedicato all’“Orto di Geronimo Stilton”.

Non mancherà ovviamente il grande protagonista dell'evento: Geronimo Stilton in pelliccia e baffi incontrerà e farà divertire i suoi giovani fan in un doppio appuntamento e sarà disponibile anche per foto ricordo e autografi (il 29 luglio alle 21.30 in piazzale Treviso, il 2 agosto alle 21 nel parco comunale Bibione Pineta, viale dei Ginepri). Altri momenti di incontro con il celebre topo giornalista si terranno il 3 (alle 12 e alle 18) e il 4 agosto (alle 18). Tra i numerosi altri appuntamenti segnaliamo infine il laboratorio di cucina e intrattenimento con le Tea Sisters (il 31 luglio dalle 17) e naturalmente lo spettacolo finale con i saluti di Geronimo Stilton e delle Tea Sisters (il 4 agosto alle 21.30 in piazza Treviso).

www.bibione.com

Previous Post

La Patata di Bologna D.O.P. si conferma sul mercato

Next Post

Op olivicole, le nuove disposizioni

Next Post
il-sentiero-del-latte-in-val-pusteria

Il sentiero del latte in Val Pusteria

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist