sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
calabria-emergenza-per-il-settore-pesca

Calabria, emergenza per il settore pesca

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In piena emergenza Coronavirus anche il settore pesca. Pur essendo autorizzato ad esercitare, risulta difficoltoso commercializzare il prodotto in questo periodo. Così il comparto è costretto a fermare la flotta.

E, nell’attesa di un passo in avanti da parte dei Sindaci dei Comuni costieri, il nascente “Comitato Pescatori Calabria” è convinto – come afferma il presidente, Salvatore Martilotti –  che in questa emergenza, serve più attenzione per il settore della pesca da parte dei Comuni costieri e dei FLAG per interventi di propria competenza dagli effetti più immediati, a partire da aiuti urgenti per i pescatori e le loro famiglie.

Ma considerato che i pescatori sbarcano prodotti alimentari servono iniziative per garantire gli approvvigionamenti alimentari alla popolazione con il “prodotto ittico sbarcato localmente” e in tal modo si potrebbe consentire alla flotta di ripartire e riprendere il mare con modalità concordate tra pescatori, imprese di pesca, addetti alla commercializzazione con la regia e il sostegno costante dei Sindaci. Ed è urgente intervenire per realizzare “strutture provvisorie” da utilizzare come “mercatini ittici al consumo” con la gestione affidata ai piccoli pescatori.

Sì, ma le risorse? I Sindaci, insieme alla Regione, devono intervenire utilizzando le risorse dei FLAG (Gruppi di Azione Costiera) per l’emergenza in atto, e così come indica Bruxelles, e il buon senso, è necessario superare la “gestione burocratica” e le restrizioni per interventi in direzione della “diversificazione e dell’innovazione” della pesca costiera artigianale così come è in corso di approvazione da parte della UE.

Cosa fare? In un momento di grande difficoltà, continua Martilotti, è necessario intervenire per garantire liquidità al settore.  E si avverte la necessità di dare un segnale ai pescatori e alle imprese di pesca per la ripartenza dell’attività, ma è anche prioritario garantire risorse ai Comuni costieri per realizzare le strutture a miglio zero. Dopo l’abrogazione della “Circolare urgente” del MIPAAF e le difficoltà applicative nella seconda “Circolare urgente” servono scelte coraggiose perché non c’è più tempo e, pertanto, servono interventi rapidi per tutelare il lavoro e le imprese di pesca ormai in ginocchio ma incidono anche poco gli strumenti a sostegno varati dal Governo per un settore abbastanza “complesso”.

E, aspettando segnali per un settore fortemente colpito dalla crisi, nell’attesa di avere a disposizione risorse per i Comuni costieri per realizzare le strutture necessarie a gestire l’emergenza commercializzazione e vendita al consumo, arrivano – continua Salvatore Martilotti – due notizie per i pescatori: una buona e l’altra che, non prevedendo nessun intervento a sostegno, di fatto, è come se non si riconoscesse che il settore è in ginocchio per l’emergenza Covid-19.

Partiamo dagli interventi positivi a sostegno dei pescatori per la grave emergenza senza precedenti del Coronavirus: per aiutare l’industria marittima e la pesca, l’esecutivo della Ue proporrà un’eccezionale flessibilità nell’uso del fondo marittimo e della pesca del blocco per fornire sostegno ai pescatori durante la temporanea interruzione delle attività.

Bene l’intervento dell’Unione europea, ma a questo punto – conclude Martilotti – sorge spontanea una domanda dopo il varo, da parte della Giunta regionale, dei provvedimenti compresi nel “Riparti Calabria” che, così sembra, per la pesca non prevede nulla e dopo l’approvazione da parte dell’esecutivo della UE, la Regione Calabria, come intenderà intervenire con le risorse FEAMP che gestisce? Ci sarà un segnale forte commissariando i FLAG? Ci saranno azioni di sostegno per le imprese e per la commercializzazione nel settore della pesca coinvolgendo i territori costieri con i pescatori e, in particolare, quelli artigianali per il recupero delle plastiche dalle spiagge e dai mari calabresi non appena cesseranno le misure restrittive varate dal Governo per l’emergenza Covid-19 con le risorse del FEAMP riprogrammate? E considerato che siamo in fase di redazione del Bilancio regionale non si può pensare a finanziare la Legge regionale di settore, la n.27/2004, per sostenere la pesca costiera artigianale in ginocchio, che rappresenta circa l’8

Previous Post

Coronavirus, diminuisce l’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana

Next Post

Report Cantina Italia e Frantoio Italia, tutta i numeri delle giacenze

Next Post
oggi-nel-mondo-e-gin-tonic-day

Oggi nel mondo è Gin Tonic Day

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist