domenica, Maggio 18, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
giornata-internazionale-contro-la-violenza-sulle-donne-al-via-la-campagna-quinonentralaviolenza-di-sdf

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: al via la campagna #QUINONentraLAVIOLENZA di SDF

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come si riconosce la violenza di genere? A chi rivolgersi per cercare aiuto? Queste alcune delle domande che troveranno risposta giovedì 25 novembre durante l'evento "Il supporto del Territorio: come funziona il progetto NON SEI SOLA" in programma dalle ore 17.00 alle 18.00 presso lo showroom del Museo SAME, in Viale Francesco Cassani 15 a Treviglio (BG).

L'appuntamento, aperto a tutti i cittadini su prenotazione, nasce dalla collaborazione fra SDF, multinazionale leader mondiale nella produzione di trattori e macchine agricole, e il Comune di Treviglio con l'obiettivo di sensibilizzare la collettività su come richiedere supporto in caso di violenza, tramite le risorse e i servizi messi a disposizione sul territorio dalla Rete interistituzionale NON SEI SOLA.

Interverranno il Vicesindaco di Treviglio Pinuccia Zoccoli Prandina, la Coordinatrice della Rete NON SEI SOLA Cecilia Gipponi, Cinzia Mancadori, referente del Centro Antiviolenza Sirio di Treviglio, Francesco Sudati maestro di karate specializzato in corsi di difesa personale e il maestro di Tai Chi Roberto Fiume, che proporrà tecniche psico-fisiche per il ripristino energetico delle persone vittime di violenza.

L'evento del 25 novembre rientra in #QUINONentraLAVIOLENZA, campagna promossa da SDF per accrescere la consapevolezza sui problemi legati alla violenza di genere, divulgando conoscenze e fornendo strumenti ai propri dipendenti per poterla riconoscere e contrastare in ogni sua forma.

Sempre in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, SDF ha predisposto una sessione aziendale dal titolo "Il COVID e la violenza sulle donne – Pillole di consapevolezza" rivolta alle proprie 1.400 risorse. Con la guida della Dott.ssa Nicole Adami, Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, le dipendenti e i dipendenti interessati potranno approfondire quali sono i comportamenti preventivi e i segnali per riconoscere una donna vittima di violenza e quali le modalità per aiutarla.

A conferma dell'impegno e dell'attenzione che SDF dedica alla tutela delle donne, la campagna #QUINONentraLAVIOLENZA prevede anche la possibilità per tutte le dipendenti di prenotare e svolgere gratuitamente una seduta con la Dott.ssa Adami, o una prima lezione di tecniche di autodifesa con Francesco Sudati o una prima lezione di Tai Chi con il maestro Roberto Fiume.

"Il supporto del Territorio: come funziona il progetto NON SEI SOLA"

25 novembre 2021 dalle 17.00 alle 18.00

c/o Showroom, Museo SAME

Viale Francesco Cassani, 15, Treviglio (BG)

Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni contattare l'indirizzo: Risorse.Umane@sdfgroup.com indicando nell'oggetto della  mail #QUINONentraLAVIOLENZA

 

Previous Post

Filiera del vino, sostenibilità allo studio

Next Post

Medioevo a Pistoia, crocevia di artisti fra Romanico e Gotico

Next Post
cosmetici-sicuri-e-sostenibili-da-piante-scarti-agricoli-e-cellule-vegetali

Cosmetici sicuri e sostenibili da piante, scarti agricoli e cellule vegetali

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -