AGRIPESCA

Federazione delle Imprese Agricole, della Pesca e dell’Acquacoltura Confcommercio Imprese per l’Italia

AGRIPESCA si configura come un punto di riferimento per la filiera della pesca e dell’acquacoltura nel Mediterraneo, unendo operatori di alto livello del settore della pesca artigianale e locale. In particolare, l’Organizzazione rappresenta una significativa porzione di imbarcazioni dedicate alla pesca artigianale costiera, un pilastro fondamentale dell’economia marittima del nostro Paese.

Attualmente, AGRIPESCA è strutturata con una Sede nazionale a Roma e 5* Sedi regionali (Agripesca Abruzzo, Campania, Calabria, Sardegna e Sicilia), con presenza nelle principali marinerie del Sud Italia.

In termini di rappresentanza, AGRIPESCA svolge un ruolo fondamentale nel settore con i seguenti numeri:

  • Pesca d’altura in Sicilia e Sardegna: rappresenta circa il 60% delle imbarcazioni operanti in queste aree
  • Pesca del tonno palancaro: gestisce oltre il 60% delle barche con assegnazione di quote per la pesca del tonno palancaro, un comparto strategico del settore
  • Pesca del tonno circuizione: include oltre l’80% delle imbarcazioni dedicate alla circuizione del tonno in Sicilia, a testimonianza di una forte presenza nel settore della pesca del tonno.

AGRIPESCA è individuata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste quale soggetto attuatore del Programma Nazionale della Pesca e dell’Acquacoltura a partire dall’anno 2022. Inoltre, è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) della Pesca e dell’Imprenditoria Ittica, consolidando il proprio impegno a favore della regolamentazione e della tutela dei diritti dei lavoratori del settore.

(*dati aggiornati ad aprile 2025)

Adesione ad Associazioni riconosciute a livello europeo

AGRIPESCA è associata sin dal 2016 a Confcommercio Imprese per l’Italia, presente nel Comitato Economico e Sociale Europeo.

  • Attività espletate nel settore ittico in favore di Pubbliche Amministrazioni

AGRIPESCA è componente, con diritto di voto, della Commissione Consultiva Regionale della Pesca della Regione Sicilia.

  • Attività a livello nazionale

Corsi di aggiornamento e formazione per pescatori.

In collaborazione con ANAPIA (Ente di formazione professionale accreditato sia a livello nazionale che a livello Regione Sicilia), AGRIPESCA ha predisposto progetti di formazione per i pescatori, partecipando ai bandi emanati per la formazione continua delle PMI-FAPI realizzati dal Dipartimento Regionale della Pesca Marittima della Regione Sicilia.

  • Piano Triennale della Pesca

Nel maggio 2022 sono stati individuati, sulla base delle risultanze della manifestazione di interesse di cui al Decreto Ministeriale 56720 del 7 febbraio 2022, i soggetti attuatori, distinti per categoria giuridica nel Piano Nazionale Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura 2022-2024. AGRIPESCA è tra i soggetti vincitori per il 5,33% della dotazione totale.

Recapiti utili:

e-mail  segreteria@agripesca.it

sito: https://www.agripesca.it/ 

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Traduci »

Add New Playlist