L’Osservatorio intende stabilire un dialogo costante con le Imprese, le Istituzioni di settore e la Comunità scientifica, costruendo occasioni di dibattito sui temi legati all’agricoltura e al cibo e sostenendo attività di indagine e studio.
La ricerca intorno ai rapporti tra impresa e sistema agroalimentare e la stessa formazione d’impresa costituiscono un obiettivo chiave del lavoro dell’Osservatorio. Si intende promuovere lo sviluppo di iniziative atte a creare una nuova cultura imprenditoriale, contribuendo alla diffusione della conoscenza e dell’innovazione nell’agroalimentare.
Un ponte tra ricerca, imprese e territorio
L’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territori lavora per creare sinergie tra il mondo della produzione agricola, la comunità scientifica e le istituzioni locali incoraggiando il dialogo e la condivisione di esperienze per:
- Analizzare i rapporti tra impresa e sistema agroalimentare
- Sostenere attività di studio e ricerca su modelli di sviluppo sostenibile
- Promuovere la formazione imprenditoriale e diffondere una nuova cultura aziendale legata all’innovazione e alla sostenibilità
- Esplorare l’impatto sociale, economico e ambientale delle produzioni locali e il loro ruolo nei processi di valorizzazione del territorio.
Conoscenza e innovazione per l’agroalimentare del futuro
Attraverso l’approfondimento delle dinamiche che legano il cibo, le produzioni e i territori, l’Osservatorio contribuisce a costruire una visione più consapevole e responsabile dell’agricoltura italiana, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili per le imprese e le comunità locali.
Contattaci: info@uci.it