giovedì, Maggio 29, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
a-golosaria-torna-ad-essere-protagonista-lextravergine

A Golosaria torna ad essere protagonista l’extravergine

by Unione Coltivatori Italiani
Novembre 3, 2016
in Agricoltura, Alimentazione, Made in Italy, Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Golosaria torna ad essere protagonista l’extravergine di oliva delle Città dell’Olio. All’edizione 2016 della rassegna di cultura e gusto, in programma dal 5 al 7 novembre a Milano presso MiCo – Fiera Milano City, parteciperanno anche i produttori di olio extravergine delle Città dell’Olio di Abruzzo, Calabria, Liguria, Molise, Puglia, Basilicata, Sardegna, Sicilia e Umbria che presenteranno le proprie eccellenze che sarà possibile degustare negli stand contrassegnati dall’olivetta simbolo delle Città dell’Olio.

Si conferma e si rafforza così per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra Golosaria e l’Associazione nazionale presieduta da Enrico Lupi che si traduce in occasioni preziose di divulgazione della cultura dell’olio e del cibo attraverso talk a tema e cooking show a cura degli chef delle città coinvolte. Una straordinaria occasione per presentare ricette regionali che uniscono tradizione e innovazione.

Il programma. Si comincia sabato 5 novembre alle 19.00 con il cooking show dell’Abruzzo, “L’olio evo di Pescara” a cura di Daniele D’Alberto, chef del ristorante Br1 Cultural Space al Borgo di Montesilvano Colle che nell’occasione realizzerà i “Tortelli al pecorino di Farindola con salsa di pomodoro a pera olive e limone candito”. Un piatto colorato, gustoso, di carattere, autentica espressione delle tipicità dell’Abruzzo.

Domenica 6 novembre alle 12.30 si terrà il cooking show dedicato all’olio di Andria con lo chef Saverio Verio Merafina del ristorante Trulli Love di Milano che presenta un menù degustazione con piatti tipici regionali rivisitati da lui. Sarà possibile gustare la Favetta Ritrovata e i Ceci neri con vongole varaci e assaggiare anche due piatti tipici come le fave e cicoria e le cicerchie con i cardoncelli.

Lunedì 7 novembre alle 14.00 sarà la volta del Molise con il cooking show sull’olio evo di Termoli con lo chef Antonio Terzano del Ristorante Osteria dentro le Mura che preparerà delle gustosissime lasagne in brodo di sogliola. Non solo cucina ma anche talk a Golosaria. Il presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi, infatti, sarà ospite dell’incontro “Dal cibo, le civiltà: salute, convivialità, riscoperta, benessere” in programma sabato alle 16.00 nello spazio Agorà. 

Gli espositori. La Sardegna è presente a Golosaria con le Città dell’Olio di Oliena e Alghero; la Liguria con la Azienda Speciale Riviera dei Fiori e Azienda Speciale Promimperia, la Calabria con il Consorzio Colline dell’Esero; la Basilicata con la Cooperativa Rapolla Fiorente, il Molise con il Comune di Termoli, l’Abruzzo con la CCIAA di Pescara e l’Azienda Agricola Tenute di Montesecco, la Sicilia con l’Azienda Bonanno Domenico; la Puglia con i Comuni di Andria, Corato, Bitonto e Trinitapoli e l’Umbria con ATI 3 Umbria. 

Tags: golosariaolio olivaolio pescara
Previous Post

Ambiente, presentata la nuova forestale

Next Post

Terremoto, istituito il numero verde 1515 per le aziende agricole

Next Post
alberi-contro-inquinamento-e-calore

Alberi contro inquinamento e calore

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Miele, 7 italiani su 10 lo consumano a colazione

Miele, 7 italiani su 10 lo consumano a colazione

Maggio 27, 2025
Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Pesche e nettarine, produzione in calo in Europa.

Maggio 23, 2025
Avocado, esempio di biodiversità

Avocado, esempio di biodiversità

Maggio 19, 2025
Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Lavoro, 528mila entrate previste dalle imprese

Maggio 16, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist

- Select Visibility -