venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
a-milano-500-auto-elettriche-per-il--raduno-piu-silenzioso-ed-ecosostenibile-ditalia

A Milano 500 auto elettriche per il raduno più silenzioso ed ecosostenibile d’Italia

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Europa, Notizie, Salute
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

lI 29 settembre sono 500 le vetture a batterie attese al meeting automobilistico più silenzioso e più ecosostenibile d’Italia, il raduno di auto elettriche che si tiene in contemporanea con e_mob 2018, la Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica in calendario a Palazzo Regione di Milano dal 27 al 29 settembre.

A più di due mesi dall’evento sono già oltre 200 i possessori di modelli a zero emissioni ad avere aderito al raduno iscrivendosi gratuitamente tramite il forum all’interno dell’apposita pagina del sito e_mob. Un risultato ottenuto in poche settimane che rende plausibile il traguardo delle 500 unità previste dagli organizzatori.

Il ritrovo delle 500 auto è fissato per sabato 29 settembre, ore 9.00, presso il parcheggio di via Gerolamo Cardano, a pochi passi da Palazzo Lombardia. I veicoli saranno schierati per marchio e modello a rappresentare l’intera offerta commerciale italiana. A essere premiati, però, saranno in pochi: il possessore arrivato da più lontano e quello della vettura più longeva.

Ma il piacere del ritrovarsi e di condividere le esperienze dei viaggi a emissioni zero è di tutti, inclusi i visitatori che hanno un’occasione unica per informarsi direttamente da chi guida elettrico sui vantaggi e le difficoltà della scelta tecnologica del futuro.

Per il popolo elettrico il raduno è pure l’opportunità di dialogare direttamente con le istituzioni e le aziende. Ai rappresentanti del Governo e degli enti locali possono chiedere le azioni e gli interventi in atto a favore della mobilità elettrica e suggerire quelli futuri o desiderati.

Dagli esponenti delle società si potranno scoprire le soluzioni pensate per rendere più agevole la vita elettrica. ITAS Assicurazioni, già attiva nell’offerta di polizze assicurative dedicate ai modelli a emissioni zero, presenterà un'offerta dedicata alla sicurezza di chi sceglie la mobilità green che promette di essere vantaggiosa e pratica.

A2A, Edison, Enel e il Gruppo Hera esporranno le offerte commerciali per la ricarica pubblica e domestica e le convenzioni per chi vuole rendere ancora più sostenibile la propria mobilità installando a casa pannelli fotovoltaici e i sistemi accumulo dell’energia.

Class Onlus riproporrà Sov-Help, l’innovativo servizio di SOS ricarica che fornisce assistenza alle auto elettriche in panne per esaurimento delle batterie, realizzato nel 2017 grazie alla collaborazione di Cobat, al contributo della Fondazione Cariplo e alla partecipazione della Regione Lombardia. A Milano dal 27 al 29 settembre, Palazzo Lombardia.

Comitato promotore

Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, a2a, Class Onlus, Cobat, Gruppo Hera, Enel Edison, Itas Assicurazioni

Comitato scientifico

RSE Ricerca Sistema Energetico, Ancma, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Utilitalia, ATM Milano, Adiconsum, Asstra, Elettricità Futura, Amsa, Cei Cives

Patrocini

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Anci

Città promotrici della Carta della Mobilità Elettrica

Milano, Torino, Firenze, Varese, Bologna

 

Previous Post

Calabria, al via l’O.P. olivicola. L’Unione Coltivatori Italiani c’è.

Next Post

Climate change, gli incendi boschivi in Svezia.

Next Post
la-pressione-arteriosa-in-quota-sensibilizzazione-da-parte-del-cai

La pressione arteriosa in quota, sensibilizzazione da parte del Cai

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist