sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
apre-oggi-mostra-agricoltura-di-faenza

Apre oggi Mostra Agricoltura di Faenza

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2016
in Agricoltura, Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ridare a Mostra Agricoltura Faenza e a Momevi la centralità fra gli appuntamenti nazionali dedicati all’agricoltura professionale: con questo ambizioso obiettivo apre i battenti oggi, la 79° Mostra dell’Agricoltura e 40° Momevi– Mostra Meccanizzazione in Vitivinicoltura.

Alla Fiera di Faenza, fino a domenica 20 marzo 2016 i visitatori troveranno una vetrina espositiva profondamente rinnovata e una dimensione equilibrata dove valutare, osservare e informarsi sulle caratteristiche dei prodotti presentati.

Il rilancio e il futuro dell’agricoltura passa necessariamente dalla sostenibilità e dall’innovazione tecnologica, egregiamente rappresentata da oltre centosettanta marchi partecipanti, con trattori e macchinari per ogni tipo di lavorazione agricola e per ogni tipo di sistemazione territoriale grazie a una gamma di prodotti molto ampia e ‘customizzabile’, in grado di rispondere alle necessità di contesti ambientali in continuo mutamento.

Sala Zanelli ospiterà, venerdì 18 marzo, quattro incontri dedicati al pubblico professionale: alle ore 9,30 I requisiti tecnici e la formazione necessaria  per la commercializzazione e l’uso dei macchinari agricoli in cui si parlerà del controllo funzionale obbligatorio delle irroratrici; alle ore 15 Cisgenica e l’Editing genetico come nuova frontiera per nuove varietà sostenibili: opinioni a confronto e, per finire, alle 20,30 Scenari e prospettive di sviluppo per l’agricoltura ravennate organizzato dal Tavolo Verde e dal Servizio Territoriale Agricoltura, Caccia e Pesca di Ravenna della Regione Emilia-Romagna.

‘Conversazioni con Il Lavoro dei Contadini’ è invece il ciclo di incontri dedicato al pubblico interessato ai temi della tradizione e dell’agricoltura domestica. Si parlerà di frutti antichi (18/3 ore 11), dei sapori delle Romagne (18/3 ore 16,30), di piante tintorie (18/3 ore 17,30), della gestione del verde urbano (19/3 ore 16,30), di rose ed erbe aromatiche (19/3 ore 18,30), di orti urbani (20/3 ore 10,30). Nelle nostre città sempre più stressanti e faticose, nuovi piccoli spazi si aprono per recuperare la nostra umanità, le nostre radici culturali ed il nostro ambiente.  Tra questi l’esperienza dell’orto e del giardino è forse tra le più preziose. Oggi si affacciano all’orizzonte tanti nuovi piccoli orticoltori hobbysti e un rinnovato desiderio di vita all’aria aperta e di prodotti genuini che si potranno trovare nel padiglione ORTI & GIARDINI.

Per i bambini e le famiglie due laboratori dedicati: sabato alle 17,30 Semi e Piante, chiamiamole con il loro nome e domenica alle 15,30 Intrecci e nidi con materiali naturali.

 

Tags: agricoltura professionaleFaenzaMomevi
Previous Post

Parco Nazionale Gran Paradiso 2016, l’Anno dei Cammini

Next Post

Olio d’oliva, sempre più padrone del mercato

Next Post
ottenere-energia-dai-pomodori

Ottenere energia dai pomodori

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist