venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
boom-per-il-mercato-delle-e-bike

Boom per il mercato delle e-bike

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Notizie
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo oltre 3.400 km e 50mila metri di dislivello, domenica 29 maggio si terrà l'ultima tappa del Giro d'Italia 2022, una delle manifestazioni sportive più amate e seguite dagli italiani. Basti pensare che, secondo idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – da quando è iniziato il Giro d'Italia, l'interesse per le maglie da ciclismo è volato del + 44% rispetto al periodo precedente.

Il ciclismo, d'altronde, è da sempre uno degli sport più praticati dagli italiani e negli ultimi anni, grazie ai bonus e a causa della necessità di spostarsi in sicurezza, si è tornati ad apprezzare la bicicletta anche come mezzo di trasporto. 

A celebrarla ci penserà l'imminente Giornata Mondiale della Bicicletta che, il 3 giugno di ogni anno, sensibilizza in merito ai benefici sociali derivanti dall'uso della bici come mezzo di trasporto e per il tempo libero.

E sembra proprio che gli Italiani ne conoscano già bene i meriti dato che l'interesse nei confronti del mondo delle bici continua a crescere di anno in anno. Secondo l'ultima indagine di idealo, a farla da padrone quest'anno sono state le bici elettriche. Basti pensare che tra i 10 prodotti più cercati nella categoria "bici & accessori" 7 sono proprio e-bike.

Si tratta di un mercato in grande crescita: non per altro, l'ultimo sondaggio "State of the Nation" di Shimano ha svelato che il 39% della popolazione italiana sarebbe propensa all'acquisto di una bicicletta elettrica nei prossimi 12 mesi. La ragione? Per il 55% degli intervistati si tratta di un'ottima alternativa ai mezzi di trasporto pubblici.

Secondo idealo, infatti, la bici elettrica pieghevole è il nuovo oggetto del desiderio per gli internauti italiani: quasi il 50% di quanti cercano una bici la vuole elettrica e pieghevole.  

E sempre legate al mondo elettrico sono le altre bici più ambite quest'anno, con punte di interesse elevate per le city bike elettriche, che hanno coinvolto il 21% delle intenzioni di acquisto, e per le bici elettriche da trekking che quest'anno hanno interessato un pubblico superiore del +150% rispetto all'anno precedente.

Pratica, semplice da usare, ma molto meno faticosa di una bici tradizionale, l'e-bike ha conquistato i cuori degli italiani, diventando non solo ambita dai privati ma anche dalle aziende del settore travel che hanno iniziato a proporre nuovi modelli di tour guidati ed escursioni cicloturistiche in bici elettrica.

Non solo e-bike. Anche le mountain bike continuano ad essere un punto di riferimento per i ciclisti nostrani. Nel confronto con lo scorso anno, infatti, una vera e propria impennata l'hanno fatta registrare due differenti Mountain Bike, la Cross Country e la All Mountain, che hanno interessato oltre il +200% di pubblico rispetto all'anno precedente. 

E poiché il ciclismo richiede un'attrezzatura adeguata, gli appassionati delle due ruote a pedali si sono rivolti al settore online anche per abbigliamento e accessori: in particolare, negli ultimi dodici mesi, è stato elevato l'interesse per scarpe da ciclismo (17% delle intenzioni di acquisto in Bici & Accessori), caschi da bici (16%), giacche da ciclismo (4%) e pantaloncini da ciclismo (2%).

Tra i dati di maggiore interesse, va segnalato come l'intera categoria "Bici & Accessori" quest'anno abbia fatto registrare un cospicuo calo dei costi: chi ha acquistato una bici online nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, ha potuto sperimentare risparmi medi fino al -40%. Specialmente sulle bici da corsa, con fluttuazioni di prezzo da sfruttare a proprio vantaggio che hanno toccato quota -68%, ma anche per mountain bike (-62%), bici da trekking (-40%), bici pieghevoli (-26%) e bici per bambini (-24%).

Identikit del ciclista italiano. Sebbene la categoria "Bici & Accessori" sia appannaggio di un pubblico maschile (le cui ricerche si attestano sopra l'80%), negli ultimi 12 mesi l'interesse femminile nei confronti della categoria è risultato in crescita del +10%.

Inoltre, anche se la fascia d'età più interessata al mondo "bici" resta quella tra i 35 e i 44 anni, che rappresenta oltre il 26% del target totale, è singolare notare che l'interesse online per le Bici e i relativi Accessori è aumentato soprattutto tra le fasce di età agli estremi della suddivisione demografica, quindi tra i giovani (18-24 anni) e gli adulti (sopra i 65), rispettivamente del +14% e +13%.

A livello territoriale, infine, le regioni più interessate alle categorie in esame sono state la Lombardia, il Lazio e il Trentino-Alto Adige (ogni 100mila abitanti).  

Previous Post

Torinesi e turisti continuano ad apprezzare l’offerta dei Musei Reali

Next Post

Ucraina, preoccupazione per rialzo prezzi ma non per approvvigionamenti

Next Post
agrisolare-pnrr-in-italia-5000-le-imprese-agricole-eleggibili

Agrisolare Pnrr, in Italia 5000 le imprese agricole eleggibili

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist