venerdì, Agosto 1, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
dal-1-al-3-aprile-canapa-mundi-a-roma-torna-la-grande-fiera-internazionale-della-canapa

Dal 1 al 3 aprile Canapa Mundi a Roma: torna la grande Fiera Internazionale della Canapa

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 21, 2022
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
244
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un’edizione in versione digitale a causa del covid e per tutelare espositori e visitatori, finalmente dal 1 al 3 aprile torna Canapa Mundi, la Fiera Internazionale della Canapa, tra le più grandi fiere del settore in Europa. Tre giorni di eventi, conferenze stampa, stand commerciali e gastronomici, per scoprire le proprietà e i molteplici utilizzi che offre questa pianta nei vari settori, dalla cosmesi all’edilizia, dall’alimentazione al tessile, alla salute e molto altro.

L’evento, che quest’anno giunge alla settima edizione e sarà ospitato ancora una volta presso la Fiera di Roma, vedrà l’allestimento di stand, palchi e sale convegni, su una superficie totale di circa 11.000 metri quadri, con la partecipazione di più 250 espositori. Molti gli eventi organizzati, oltre a market, mostre, spettacoli tra sostenibilità e nuove tecnologie, legalità, nutraceutica, medicina e bio-bonifica, senza dimenticare il buon cibo e le bevande, alcoliche e non, alla canapa.

Come ogni edizione, l’evento ospiterà la conferenza annuale sulla canapa, organizzata in 3 sessioni: venerdì si parlerà degli usi della canapa a livello industriale, sabato delle applicazioni terapeutiche, sia in campo medico, sia veterinario, e domenica verranno trattati gli aspetti socioeconomici e dei costi per la collettività generati dalla mancata legalizzazione. Alla luce dei due anni trascorsi, verrà affrontato anche il tema dell’utilizzo di sostanze stupefacenti durante il lockdown.

Sabato 2 aprile alle ore 12:00 si terrà anche la sfilata di moda sostenibile, organizzata in collaborazione con Vesti la natura, associazione impegnata nella promozione di una moda più etica e sostenibile. Per l’occasione 10 tra startup e giovani designer presenteranno le loro innovative collezioni realizzate in canapa, ortica, bambo e altre fibre naturali davvero green.

Inoltre, alle 17 di ogni giorno, appuntamento con la letteratura, con la presentazione del libro "Legale" di Fabrizio Dentini sulla legalizzazione in Canada, scritto assieme a Leonardo Fiorentini di Forum Droghe (venerdì); del libro "Io Coltivo" di Andrea Mainardi, alla quale seguirà il dibattito sulla cannabis terapeutica con pazienti e medici, in collaborazione con il Cannabis Social Club, con la partecipazione di Ornella Muti, che presenterà la sua associazione e racconterà la sua esperienza (sabato);  per finire con il libro “L'Onda Verde. La fine della guerra alla droga” di Leonardo Fiorentini, con la partecipazione di Claudio Cippitelli ed Elia De Caro (domenica).

A rallegrare ulteriormente l’ambiente di Canapa Mundi, una truccatrice professionista si esibirà in una performance di bodypainting a tema cannabis, usando solo colori naturali, e sarà a disposizione dei visitatori, per dipingere visi e corpi di chi lo desidera.

E ancora, la consueta ricca programmazione di laboratori pratici, angoli allattamento per le mamme, un’area bimbi attrezzata e ogni giorno DJset all’aperto con Radio Pot che proporrà musica underground. 

Per info e prenotazioni: https://canapamundi.com/ 

Tags: canapa mundiFiera di Romal'onda verde
Previous Post

Comparto ittico, in arrivo fondi per contrastare il caro carburanti

Next Post

Giornata mondiale dell’acqua, Wwf: siamo all’ultima goccia

Next Post
orso-marsicano-icona-che-vale-9-milioni

Gestione degli orsi, Consiglio di Stato boccia la provincia di Trento

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist