Elenco Categorie Home/News
20 dicembre 2018
Campania, produzione a marchio migliore del mezzogiorno

In Campania ci sono complessivamente, 7.184 produttori di Dop e Igp. La metà, 3.321, si occupa di food e 3.863 operano nel mondo del vino

La Campania domina; è la prima regione del Sud per valore delle produzioni agroalimentari e vitivinicole a marchio. Emerge dal XVI Rapporto Ismea-Qualivita 2018. Il valore alla produzione si attesta sui 610 milioni di euro, che raddoppia nel valore al consumo con un trend di crescita, per il 2017, del 6,9% rispetto al 2016 e che pesa del 4% sul totale.

In Campania ci sono complessivamente, 7.184 produttori di Dop e Igp. La metà, 3.321, si occupa di food e 3.863 operano nel mondo del vino. Mentre le produzioni sono complessivamente 53, a cui si aggiungono 2 Stg. Le 24 tra Dop e Igp del comparto agroalimentare hanno un valore alla produzione di 510 milioni di euro, un dato che fa salire la Campania al terzo posto in Italia per valore di produzione. A tirare la volata è la mozzarella di bufala campana Dop. 

La provincia di Caserta con 240,1 milioni di euro (+7%), è al primo posto, seguita da Napoli con 142,4 milioni (+8%), poi Salerno con 141 milioni (+5%), Benevento con 63,4 milioni (+7%) e Avellino con 22,8 milioni (+6%). Nella classifica nazionale del food&wine, tra le prime venti, entra Caserta al diciottesimo posto. Nel wine nessuna provincia campana conquista ancora la top 20, ma le ultime due posizioni superano di poco i 100 milioni.

I dati dimostrano che esiste un valore aggiunto nella tracciabilità. In termini produttivi, se la media della crescita nazionale è del 2,6%, fa ben sperare il dato della Campania che è più del doppio.

AUTORE: Redazione,
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it