mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
expo-partita-la-campagna-del-sughero-etico

Expo, partita la campagna del sughero etico

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Salute, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche Eataly ad Expo ha aderito alla campagna di raccolta e riciclo dei tappi in sughero lanciata in Italia 4 anni fa da Amorim Cork, colosso portoghese leader del mercato del sughero internazionale. 

Sono stati iinstallati all'interno degli spazi Eataly ad Expo numerosi box contenitori per la raccolta dei tappi di sughero usati, che andranno a sommarsi agli oltre 221 milioni di tappi raccolti finora in tutta Italia e corrispondenti a circa 130 tonnellate di sughero.

Un vero e proprio circolo virtuoso di eco sostenibilità e solidarietà. Un sogno, quello di Carlos Santos, a.d. dell’azienda e ideatore dell’iniziativa: intercettare gli 800 milioni di tappi che ogni anno in Italia vengono gettati nella spazzatura per recuperare questa preziosissima materia prima riciclabile al 100%.  “Il sogno si sta realizzando – afferma –anche se questo è solo l’inizio e l’obiettivo finale è quello di vedere avviata una raccolta differenziata del sughero in ogni città, con la collaborazione anche delle istituzioni. E’ già per noi un importante traguardo poter essere presenti all’interno di Expo a Milano al fianco di un partner prestigioso come Eataly che ci consente di oltrepassare i confini territoriali e nazionali e acquisire ulteriore autorevolezza”.  

Il progetto si chiama “Etico”; per ogni tonnellata di tappi che, invece di finire nella spazzatura viene riciclata, 700 euro sono stati devoluti in beneficenza attraverso le numerose associazioni che sul territorio hanno promosso la raccolta. Si tratta di onlus di piccole e grandi dimensioni che si sono attivate in innumerevoli iniziative al fine di sensibilizzare la popolazione al riciclo dei tappi in sughero e che hanno guadagnato così il ricavato dalla vendita dei tappi alle società specializzate in bioedilizia.

Tonnellate e tonnellate di tappi in sughero usati che sarebbero stati gettati nella spazzatura e che invece grazie al progetto di raccolta e riciclo “Etico” hanno avuto una nuova vita e hanno permesso alle onlus di aiutare famiglie, malati, bambini, ciascuna a seconda della loro specificità.

Attualmente sono coperte dal progetto Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Umbria, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, ma l’iniziativa è in espansione costante e inarrestabile. 

“Sempre più persone – aggiunge Santos – capiscono il valore che ha il sughero non solo come materia prima dalle proprietà uniche e inimitabili, ma anche per il suo ruolo strategico nella tutela dell’ambiente: le foreste da sughero sono infatti una barriera all’avanzare del Sahara e sono habitat naturale di moltissime specie protette. Chi impara a conoscere il sughero non riesce più a gettarlo nella spazzatura, tanto più ora che le applicazioni del sughero riciclato sono numerosissime, soprattutto nell’edilizia.

La raccolta dei tappi durante l’EXPO grazie alla collaborazione di Eataly sarà affidata all'associazione A Braccia Aperte ONLUS di Milano.

photo credit to amorimcorkitalia.com

Previous Post

Ecco la margherita all’acqua salata

Next Post

Frutta di stagione, cresce la quantità e cala il prezzo

Next Post
grandine-in-romagna-raccolto-in-forse

Grandine in Romagna, raccolto in forse.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Export distretti agroalimentari, raggiunta quota 28 miliardi a fine 2024

Maggio 14, 2025
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist