Elenco Categorie Home/News
15 settembre 2015
Olio extravergine benefico per la lotta al tumore al seno

I risultati suggeriscono un effetto benefico della Dieta Mediterranea integrata con un supplemento di olio extravergine d’oliva nella prevenzione primaria del tumore al seno.

A riprova del legame tra alimentazione e salute giunge un nuovo studio scientifico. La dieta Mediterranea con l’olio d’oliva in quantità extra aiuterebbe a ridurre il rischio di tumore al seno. Secondo uno studio spagnolo, condotto dai ricercatori della Universidad de Navarra, un utilizzo abbondante di tale condimento porterebbe a una riduzione significativa del pericolo di sviluppare tale forma tumorale.

L’olio d’oliva extravergine come integrazione alla Dieta Mediterranea rappresenterebbe quindi un aiuto naturale importante per ridurre il pericolo legato al tumore al seno. Per verificare il contributo dell’alimentazione nel contrastare tale patologia, secondo quanto riportato sulla rivista JAMA Internal Medicine, nella ricerca sono state coinvolte 4.282 donne ad alto rischio di sviluppare un disturbo cardiovascolare come l’infarto o l’ictus. Tutte le partecipanti risultavano di età compresa tra i 60 e gli 80 anni.

Alle volontarie sono state assegnate, in maniera casuale, tre differenti tipologie di alimentazione: Dieta Mediterranea con supplemento di olio d’oliva extravergine (ben un litro extra per ciascuna famiglia); dieta Mediterranea con integrazione di frutta secca col guscio (30 grammi extra così suddivisi: 15 gr. di noci, 7,5 di nocciole e 7,5 di mandorle); alimentazione di controllo con la semplice richiesta di ridurre l’assunzione di grassi.

Le donne che hanno seguito un’alimentazione del primo tipo, dose extra di olio d’oliva extravergine, hanno fatto registrare una riduzione del 68% del pericolo di sviluppare un tumore al seno rispetto a coloro a cui era stata assegnata una semplice alimentazione povera di grassi.

Come ha spiegato l’autore principale dello studio, il Dr. Miguel Martinez-Gonzalez, i risultati suggeriscono un potenziale effetto benefico della Dieta Mediterranea integrata con un supplemento extra di olio extravergine d’oliva nella prevenzione primaria del tumore al seno. In termini generali, le strategie di prevenzione rappresentano sempre l’approccio più apprezzabile contro il tumore.

AUTORE: Redazione,
NEWSLETTER
Iscriviti al servizio di Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità e sugli eventi di UCI.

   
UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it