lunedì, Maggio 12, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
filiera-della-canapa-luci-e-pronta

Filiera della canapa, l’Uci è pronta

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Agricoltura, Notizie, Notizie in primo piano, Salute, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La fiera Agricola del Santermo, terminata la scorsa domenica ad Imola,  ha portato sotto la luce dei riflettori la coltivazione della canapa. Per lungo tempo orgoglio dell'agricoltura italiana, la canapa è scomparsa dai campi negli anni '40, per fare ritorno solo nei giorni nostri. Non è un caso che se ne parli oggi. In un'epoca in cui produrre con alta qualità diventa sempre più costoso e incerto, basti pensare alle condizioni meteo dello scorso maggio, che hanno mandato in malora oltre il 30% del raccolto di ciliegie e frutta in generale, in un'epoca che vede l'impresa agricola necessariamente attenta alla multifunzionalità delle coltivazioni ed alla sostenibilità ambientale ed economica, la canapa è un rimedio formidabile. 

E' versatile, richiede bassissimi investimenti, si lega bene alla tecnologia già esistente; dalla fibra si possono ricavare pannelli fonoassorbenti molto usati in bioedilizia, funi e corde impiegate nella marineria, ed inoltre gli scarti della fibra vengono riutilizzati per fare le pacciamature. Il canapulo è un'ottima lettiera naturale perché mantiene sempre sanificati gli zoccoli dei cavalli, senza dimenticare gli impieghi in campo alimentare, dalla pasta all'olio. La canapa, dunque, è davvero un'ottima occasione per l'agricoltura italiana per uscire dal pantano e per affrontare la prossima, incerta, programmazione Pac dal 2021, che prevederà (sembra) riduzioni sul budget ed anche il venir meno del contributo britannico. 

I produttori italiani hanno bisogno, subito, di una svolta e la filiera della canapa potrebbe esserlo. Lo ha capito benissimo l'Unione Coltivatori Italiani, che ha costituito l' Ancica, l'associazione nazionale coltivatori di canapa, embrione della prossima filiera della cannabis sativa (quella legale, s'intende). "La canapa tornerà ad essere vero orgoglio italiano da qui a breve, è un percorso obbligato. Noi ci siamo già strutturati ed offriamo consulenza ai produttori che si vogliono cimentare. La nostra storia, i nostri valori, ci proiettano nel futuro. L'agricoltura italiana ha una grande opportunità", le parole del presidente nazionale Mario Serpillo. 

"Noi interagiamo con le amministrazioni locali e centrali, forniamo assistenza e supporto anche al legislatore perché abbiamo un'esperienza ventennale nel settore della canapa. E ringraziamo l'Uci, conclude Antonino Chiaramonte, presidente di Ancica, per aver creduto nella canapa e per aver investito, a beneficio di tutti i produttori italiani e di quanti lo diventeranno". Il messaggio è lanciato, l'Uci è pronta. 

Tags: Ancicacanapacannabis lightsfibra
Previous Post

Valle d’Aosta, estate con gusto

Next Post

MotoTematica – Rome Motorcycle Film Festival: aperte le iscrizioni

Next Post
al-via-la-rassegna-crocevia-sentieri-e-autori-che-si-incontrano

Al via la rassegna "Crocevia, sentieri e autori che si incontrano"

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist