sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
un-gran-paradiso-fiorito

Gran Paradiso, mulattiere hi tech

by Unione Coltivatori Italiani
Febbraio 23, 2017
in Ambiente, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco Nazionale Gran Paradiso è attraversato da una fitta e riconosciuta rete di itinerari escursionistici costituita dalle antiche mulattiere reali, create nella seconda metà dell’800 dai Savoia: all’epoca venivano utilizzati per mettere in comunicazione fra loro le Case Reali di Caccia, costruite in quota e destinate ad ospitare il Re Vittorio Emanuele II durante le sue lunghe battute di caccia estive, mentre oggi sono percorsi molto apprezzati dagli escursionisti e dagli amanti del trekking in montagna.

Se in inverno si riduce di molto la possibilità di percorrere e fare passeggiate su questi tracciati, durante la bella stagione i sentieri sono facilmente accessibili e davvero spettacolari.

Per far conoscere le antiche mulattiere agli escursionisti e agli appassionati, ma anche a chi non conosce il territorio dell’area protetta, il PNGP ha realizzato un tour virtuale di tre itinerari tra Valsavarenche (versante valdostano) e Valle Orco (versante piemontese) che porteranno su pc e tablet, grazie ad internet, i meravigliosi scenari naturali che si possono ammirare percorrendo le mulattiere reali: una sorta di “street view” fra boschi e torbiere, costeggiando piccoli torrenti e raggiungendo le case di caccia degli antichi sovrani.

Il risultato finale è un itinerario che non solo è possibile percorrere virtualmente, ma che è anche possibile esplorare a 360° – grazie ad immagini panoramiche – e che consente di visualizzare il territorio proprio come se ci si trovasse davvero sul sentiero.

Il tour virtuale è utile anche durante l’escursione vera e propria perchè offre la possibilità di leggere, in alcuni specifici punti del tragitto, informazioni e approfondimenti sulla fauna, la flora, il paesaggio e la storia dell’area protetta inseriti tramite contenuti multimediali: per affrontare questa passeggiata virtuale è sufficiente entrare sul sito dell’Ente parco, cliccare sull’apposito link e cominciare a vagabondare sui sentieri all’ombra del massiccio del Gran Paradiso.

Questa sorta di street view in versione green non vuole in alcun modo sostituirsi ad una visita dal vivo o ad un’escursione reale, anzi: offrendo un’ulteriore possibilità di esplorazione, pianificazione e approfondimento, questa passeggiata virtuale vuol essere un invito a sperimentare dal vero il territorio del PNGP, immergendosi nei profumi, nei suoi e nei colori della natura.

Quindi, in attesa che arrivi la primavera e i sentieri reali siano nuovamente percorribili, si può dare inizio all’esplorazione virtuale:

  • VALLE ORCO: Noasca – Casa di Caccia di Gran Piano – Laghi Losere – Strada del Nivolet http://www.pngp.it/trailmeup-noasca
  • VALSAVARENCHE: Vers-Le-Bois – Plan Borgnoz http://www.pngp.it/trailmeup-vers-le-bois  
  • VALSAVARENCHE: Pont – Laghi del Nivolet http://www.pngp.it/trailmeup-valsavarenche
Tags: Gran Paradisosentieristreet viewvalle orco
Previous Post

L’ambiente e la lotta ai Raee, i rifiuti elettronici

Next Post

A Luigi Cerciello Renna il premio Telesio d’argento

Next Post
legalita-agroambientale-il-corso-di-cerciello-renna-fa-il-boom-di-iscritti

A Luigi Cerciello Renna il premio Telesio d'argento

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist