sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
il-4-giugno-e-plasticfree-day-la-giornata-senza-plastica

Il 4 giugno è Plasticfree day, la Giornata senza plastica

by Unione Coltivatori Italiani
Giugno 3, 2019
in Ambiente, Energia, Notizie, Notizie in primo piano, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 4 giugno, ad un anno dalla campagna #StopSingleUsePlastic, Marevivo lancia il #PlasticFreeDay, la giornata senza plastica.

Sono passati 365 giorni da quando sono state inviate le prime lettere alle istituzioni, appena si è insediato il nuovo Governo, che chiedevano di diventare plastic free. Da allora 4 ministeri, 3 Regioni, oltre 100 comuni e isole, più di 150 istituti scolastici e università hanno deciso di ridurre l’uso della plastica usa e getta. C’è stata una vera e propria rivoluzione e per la prima volta il nostro Paese si è unito per un obiettivo comune: contrastare l’inquinamento marino.

«Marevivo ha sicuramente acceso una miccia, già 35 anni fa, che oggi finalmente ha provocato una grande esplosione». Così Rosalba Giugni commenta l’anniversario della campagna. «Un anno fa nessuno era plastic free, oggi siamo felici dei risultati raggiunti. Dobbiamo continuare su questa strada, senza fermarci, spingendo affinché in Italia venga recepita al più presto la Direttiva Europea che mette al bando la plastica monouso».

Il 4 giugno, per l’intera giornata, l’associazione chiede a tutti di rinunciare alla plastica usa e getta e di condividere foto e video sui social con l’hashtag #PlasticFreeDay. Una sfida in cui ognuno può essere creativo perché l’alternativa esiste ed è possibile utilizzare altri materiali. Per salvare il Pianeta, dobbiamo impegnarci tutti e creare un vero e proprio movimento plastic free.

La campagna #StopSingleUsePlastic

La campagna #StopSingleUsePlastic è stata lanciata il 4 giugno 2018, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Ambiente e in occasione dell’insediamento del nuovo Governo, per chiedere ai Palazzi della Politica di dare sin da subito il buon esempio, introducendo il divieto dell’impiego di plastica monouso nei servizi e negli uffici delle istituzioni, come già aveva fatto la Regina Elisabetta di Inghilterra a Buckingham Palace e nelle altre residenze reali. Ad aderire per primo il Ministero dell’Ambiente, Sergio Costa, che l’ha fatta sua, e ad ottobre ha deciso di rendere il suo dicastero plastic free. In seguito si sono mobilitati Ministeri, Regioni, comuni, isole, musei e stabilimenti balneari. Anche la CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha detto no alla plastica monouso nelle università e con Marevivo e il CoNISMa è stato siglato un protocollo di adesione alla campagna. Nelle università coinvolte è prevista l’installazione di distributori d’acqua e la relativa distribuzione di borracce personalizzate e bicchieri di carta nelle macchine del caffè. Hanno aderito anche le scuole e il mondo della nautica.

Tags: inquinamentomarevivoplasticfree
Previous Post

Canapa, l’intervento della Suprema Corte di Cassazione

Next Post

Valle d’Aosta, viaggio nello spazio e nel tempo

Next Post
la-spesa-ai-tempi-dellinflazione-si-cerca-convenienza-e-italianita-negli-acquisti

Più edonismo, il piacere torna a guidare la spesa degli italiani

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist