venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
il-festival-gourmet-piu-alto-deuropa

Il festival gourmet più alto d’Europa

by Unione Coltivatori Italiani
Febbraio 24, 2015
in Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ad aprile è in programma una nuova edizione dell’evento culinario di alto livello “Wein am Berg”, dove l’élite di produttori di vino insieme agli chef rinomati di Austria e Portogallo, si riunirà nella rinomata località sciistica di Sölden per l’incontro annuale gourmet tra le vette.

Un modo gustoso ed esclusivo per celebrare la fine della stagione. Al motto “l’Austria incontra il Portogallo”, Hotel Das Central – Alpine di Solden invita dal 23 al 26 aprile 2015 alla 14a edizione del celebre incontro gourmet tra le vette, Wein am Berg (Vino in quota). Per tre giornate gli ospiti, che arrivano da tutto il mondo, verranno condotti in un viaggio eno-gastronomico, degustando i vini più pregiati dei migliori viticoltori e le prelibatezze culinarie degli chef stellati dei due paesi. La presenza di viticoltori famosi rende il Wein am Berg un punto di incontro esclusivo per i gourmand internazionali.

Ogni giornata del festival “Wein am Berg” offre agli ospiti oltre alle specialità eno-gastronomiche, anche uno spettacolare programma di intrattenimento. Venerdì e sabato famose guide di sci, come Frank Wörndl, Günther Mader o André Arnold, tutti ex campioni mondiali, accompagnano gli ospiti in uno sci-safari attraverso il comprensorio sciistico di Sölden, rinomato in tutto il mondo per la sua Coppa del Mondo. Nell’intermezzo, degustazioni di vini a oltre 3.000 m e un esclusivo pranzo gourmet ai piedi del ghiacciaio Tiefenbach Gletscher, promettono momenti unici per il palato.

Giovedì, 23.04.2015

L’evento inaugurale di Wein am Berg inizia secondo tradizione con una “serata austriaca”. Composizioni creative, preparate dallo chef pluripremiato del Central Gottfried Prantl e dal famoso chef stellato altoatesino Karl Baumgartner, invitano a un emozionante viaggio culinario attraverso il Tirolo. Il menu prelibato viene accompagnato dalle migliori etichette delle rinomate aziende vinicole del Burgenland.

Venerdì, 24.04.2015

Durante la giornata si scia con Frank Wörndl, Sigi Grüner e Günther Mader. A mezzogiorno un esclusivo pranzo gourmet con prelibatezze austriache e i migliori vini. La sera Gran Galà che inizia con la famosa degustazione dei viticoltori nel salone delle feste dell’hotel. I partecipanti possono degustare i diversi vini delle case vinicole austriache e portoghesi, confrontarli tra di loro e condurre piacevoli conversazioni. Si prosegue poi con la “Grand Fête des cuisiniers” con il guest chef stellato portoghese Dieter Koschina che delizierà con la sua arte culinaria di alto livello e con squisitezze per il palato della cucina mediterranea

Sabato, 25.04.2015

Si parte sempre con una giornata sugli sci, accompagnati dagli ex campioni. L’appuntamento clou per tutti gli ospiti del Wein am Berg è sicuramente una degustazione di vini a oltre 3.000 m di quota. Sabato sera il leggendario “Big Bottle Party”  ci riporta sopra Sölden – nel ristorante dell’hotel in vetta, sulla montagna di Giggijoch. Ad attendere gli ospiti ci saranno le creazioni culinarie speciali di Gottfried Prantl e degli altri chef ospiti presenti, accompagnate dai migliori vini austriaci e portoghesi. Musica dal vivo e clima di festa, promettono un’adeguata conclusione della kermesse.

Tags: Austriamontagnevino
Previous Post

Sol d’oro, stravince Buccheri

Next Post

La pizza, ancora la più amata dagli italiani

Next Post
fareturismo-italia-formazione-professionale-e-politiche-turistiche-a-roma

FareTurismo Italia, formazione professionale e politiche turistiche a Roma

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist