venerdì, Agosto 1, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
leuropa-importa-sempre-piu-frutta-e-verdura

L’Europa importa sempre più frutta e verdura

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Agricoltura, Alimentazione, Europa, Notizie, Salute
0 0
0
0
SHARES
45
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Europa importa sempre più frutta e verdura proveniente da paesi terzi. Emerge dai dati rilevati dall’Ufficio statistico dell’Unione europea, Eurostat, elaborati dall’associazione di produttori ed esportatori di ortofrutta spagnoli FEPEX. Nei primi 4 mesi dell’anno, in particolare, per gli ortaggi si è registrato un incremento dei volumi del 14% anno su anno, per un totale di 706.966 tonnellate, corrispondente a un +12% a valore, ovvero 867,5 milioni di euro. Per la frutta tale crescita si è fermata a +7% in termini di volume e di valore, per un totale di 2,9 milioni di tonnellate e 3 miliardi di euro.

I prodotti più acquistati sono pomodori e patate. Nel caso dei pomodori, per l’80% di origine marocchina, i volumi acquistati da gennaio a aprile sono stati pari a 225.254 tonnellate (+18% anno su anno), per un valore di 222,1 milioni di euro (+14%). I carichi provenienti dal Marocco sono aumentati del 14% mentre quelli dalla Turchia, secondo principale fornitore europeo, hanno registrato una crescita del 57%. Tra i paesi esportatori di pomodori in Europa anche il Senegal con 6.480 tonnellate (+30%) e Israele, con 938 tonnellate. Per le patate i volumi acquistati sono stati pari a 111.496 tonnellate (+20%), per un valore di 47,9 milioni di euro (+42%). L’Egitto con 72.549 tonnellate e 31,4 milioni di euro è il fornitore più importante, seguito da Israele con 31.185 tonnellate (+31%) per un valore di 10,7 milioni di euro. Il terzo prodotto nella classifica degli ortaggi maggiormente acquistati dai paesi della Comunità europea sono i fagiolini, con 79.000 tonnellate (+11%) per un valore di 185,8 milioni di euro (+10%).

In generale il Marocco si conferma il primo partner commerciale europeo con una crescita del 20% a volume e del 14% a valore, corrispondenti a 309.388 tonnellate e 362,4 milioni di euro. Oltre all’aumento delle vendite di pomodoro, si evidenzia un incremento dei volumi anche per melanzane, peperoni e zucchine, per un valore di 69,3 milioni di euro (+13%).

Osservando il commercio di frutta, i principali aumenti sono da ricondursi a banane, ananas, avocado e mango, e agrumi. Le importazioni di banane sono state di 1,4 milioni di tonnellate, il 6% in più rispetto allo stesso periodo del 2015, pari a 901,6 milioni di euro (+4%); gli agrumi si sono attestati a 440.770 tonnellate (+16%) per un valore di 330,7 milioni di euro (+10%) mentre per ananas, avocado e mango le importazioni sono state complessivamente pari a 398.134 tonnellate (+15%) per un valore di 554,8 milioni di euro (+27%). Tra i paesi, Costa Rica, Colombia ed Ecuador si confermano i principali fornitori di frutta dell’Ue. Le importazioni di prodotti provenienti dal Costa Rica sono state pari a 472.597 tonnellate (+10%), dalla Colombia pari a 399.326 tonnellate (+12%) mentre si è verificato un calo del 4% del prodotto proveniente dall’Ecuador (397.968 tonnellate).

Tags: ananasEcuadorfagioliniMaroccopatateverdure
Previous Post

Car sharing, cresce la propensione in Italia ed in Europa

Next Post

Toscana, bandi Psr per 28 milioni

Next Post
il-cambiamento-climatico-si-studiera-a-scuola

Cambiamento climatico, impegni troppo blandi per l'Europa

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist