Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Perfezionata l’intesa in Conferenza Stato-Regioni. C’è la firma dei ministri Agricoltura, Made in Italy e Salute
Dal campo alla tavola, dalla spiga alla farina; tutti i processi millenari che ci consentono di sostenerci in base alla nostra tradizione alimentare
Sempre più alla ribalta delle cronache, sono quelle varietà che non hanno avuto modifiche genetiche. ma oggi non bastano più e vanno integrati con quelli moderni.
Il Nutri - Score rappresenta un tema cruciale per l’Europa, uno di quegli argomenti su cui convergono interessi disparati, diversi da nazione a nazione.
Ogni anno si spreca il 36% del cibo prodotto a livello globale per il consumo umano: nei Paesi più industrializzati, come l'Italia, si tratta per il 78% di alimenti gettati via dai consumatori e per il 22% di scarti del processo di produzione e di trasporto.
La Food and Drug Administration ha rilasciato il consenso, per la prima volta, al consumo di simil carne. Sale nel mondo la preoccupazione, l’Italia ribadisce il “no”.