Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il Woir pone l'accento su 4,8 milioni di tonnellate di emissioni climalteranti derivanti dallo sperpero di cibo, che determina carestie ed eventi climatici estremi
Tra le novità normative vanno menzionate l'introduzione di un marchio per il bio italiano, in modo da distinguere i prodotti biologici realizzati con materie prime prodotte nel nostro Paese
Le operazioni concluse ieri pomeriggio grazie ad automatismi che hanno abbattuto la tanta burocrazia.
L'intesa raggiunta sul limite temporale, il 24 dicembre. L'Italia ha rischiato molto ma ora che il pericolo è scampato occorre trovare comunque ulteriori sbocchi commerciali
Un recente osservatorio ci spiega come sono cambiati nel tempo i comportamenti legati al consumo di caffé. E ci spiega cosa dobbiamo attenderci.
Anche nel 2020 Natale rimane l'occasione per donare amore, pensare agli altri e per ricercare la serenità insieme ai propri cari, che sia di persona o tramite un cenone su Zoom.