Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Dei 194 Paesi analizzati, 22 migliorano, 52 restano stabili e 120 peggiorano nel loro grado di rischio del credito. Le nostre imprese potranno sfruttare le opportunità di crescita anche nelle aree più “instabili”.
Il 2020 è stato, pur tra mille difficoltà, piuttosto positivo. Ora i vari attori del pomodoro da industria cercano di elaborare la giusta strategia per il raccolto 2021
Soprattutto quella delle imprese. Gliitsliani vedono quasi "rosa" anche se temono per la propria condizione soggettiva. Futuro in chiaroscuro, dunque.
Il Piano della Commissione europea di lotta contro il cancro prevede di etichettare gli alcolici per evidenziare il rischio legato al consumo. I produttori vitivinicoli hanno altre idee.
L'analisi del Crea rivela che nel terzo trimestre, dunque in estate, c'è stata una certa ripresa dell'agroalimentare con maggiori investimenti e crescita dei consumi