sabato, Agosto 2, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
accordo-nella-ue-stop-a-deforestazione

Scegli le foreste, al via la FSC® Forest Week 2022

by Unione Coltivatori Italiani
Settembre 26, 2022
in Ambiente, Notizie
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una campagna internazionale, della durata di una intera settimana, per promuovere e sensibilizzare la gestione responsabile dei boschi e incoraggiare la scelta di prodotti forestali di provenienza sostenibile e certificata. E’ la FSC Forest Week 2022, che prende il via oggi e che proseguirà fino al 30 settembre con iniziative di sensibilizzazione globali. Sono coinvolti partner e operatori economici che hanno scelto la certificazione FSC per i loro prodotti: aziende che diventano così portavoci dell’impegno deciso in favore delle foreste e che a loro volta sensibilizzeranno i propri clienti su un tema così fondamentale per il futuro del pianeta.

All’iniziativa hanno deciso di partecipare più di mille realtà a livello internazionale: per l’Italia spiccano i nomi di Sofidel – Rotoloni Regina, Moleskine, Sammontana, Metro, Erbolario, Italia Zuccheri, Brunello, Gruppo Mauro Saviola, Stosa, Lyreco, Frosta, Dorsal, Magnifica Comunità di Fiemme, Alias, Fiorini International, Porto Cork Italia e Pianca.

Il tema scelto per questa prima edizione è “Choose forests. Choose FSC”: scegliendo infatti prodotti certificati FSC, tutti hanno la possibilità di dare il proprio contributo alla protezione delle foreste, degli animali e delle persone che le chiamano ‘casa’.

Le foreste sono una fonte importante di prodotti di uso quotidiano come il legno, la carta e le fibre tessili, ma anche di servizi fondamentali per l’ecosistema e la lotta alla crisi climatica, come la regolazione del ciclo dell’acqua, la preservazione della fertilità del suolo, il mantenimento della biodiversità vegetale e animale, nonché la capacità di stoccare il carbonio.

In Italia i boschi coprono un terzo del territorio, pari a ben 11milioni di ettari, mentre complessivamente il nostro pianeta (dati State of the World's Forests 2020) gli ettari sono 4,06 miliardi. E se nel nostro Paese la criticità principale è l’abbandono in cui spesso versa questo patrimonio e la scarsa gestione e pianificazione di quella che è una vera e proprio infrastruttura verde, in molti altri paesi il problema principale è invece la deforestazione selvaggia.

“Dipendiamo dalle foreste in molti modi – commenta il direttore di FSC Italia, Diego Florian – ed è essenziale contribuire ogni giorno alla salvaguardia di queste aree; lo facciamo per le generazioni presenti e per chi verrà dopo di noi. Il messaggio della Forest Week è proprio questo: anche semplici azioni quotidiane, come la scelta di prodotti da filiera sostenibile e certificati FSC, possono aiutare a conservare alberi e boschi per tutti e per sempre”.

Attraverso i propri standard, FSC promuove una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile, ed è considerato il sistema di certificazione forestale più rigoroso e affidabile al mondo da ONG, aziende e consumatori.

Tags: Forest WeekFSC Italia
Previous Post

Censimento Agricoltura, Italia verso un modello più moderno ma i giovani ancora non decollano.

Next Post

Verona, il progetto del Parco della Biodiversità nell’ex cava Speziala grazie a un libro per bambini

Next Post
roma-in-bici-un-museo-allaperto-una-nuova-guida-alla-scoperta-di-sport-salute-e-cultura

Roma in Bici, un museo all'aperto: una nuova guida alla scoperta di Sport, Salute e Cultura

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Luglio 29, 2025
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Prezzi al consumo, +1,7% a luglio su base annuale

Agosto 1, 2025
Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Francesco Leone: il nostro commosso ricordo

Luglio 29, 2025
Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Indagine Crea, bene export di mele e kiwi

Luglio 24, 2025
Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Barbabietola da zucchero a rischio per via del caldo e degli insetti

Luglio 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist