venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
sentiero-italia-mappatura-completa-del-nostro-paese

Sentiero Italia, mappatura completa del nostro Paese

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Notizie in primo piano, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

E' on line il sito del Sentiero Italia CAI (http://sentieroitalia.cai.it/), con il quale quest'anno il Club alpino italiano presenta l'itinerario escursionistico più lungo del mondo, 6880 km "di grande bellezza". Da mesi centinaia di volontari del Sodalizio sono impegnati nella revisione e nel recupero di un percorso che collega tutte le regioni italiane, con il fascino, la cultura, l'arte e le tradizioni dei loro territori interni.

"Con il Sentiero Italia CAI vogliamo unire il Paese intero in un grande abbraccio, attraverso la percorrenza a piedi degli straordinari territori che possiamo scoprire non appena si abbandona la strada asfaltata", afferma il Presidente generale Vincenzo Torti. "Sarà un percorso escursionistico, un'avventura da vivere zaino in spalla, che non toccherà solo le cime, ma anche la media montagna, fatta di borghi e natura, il cuore e l'anima della nostra Italia". 

Sul sito, spazio innanzitutto alla descrizione delle 368 tappe che uniscono le Alpi agli Appennini e, idealmente, alle catene montuose delle isole, riprendendo, in diversi casi, i tracciati di importanti vie sentieristiche già esistenti (sulle quali è stata posta una segnaletica uniforme), come la Grande Traversata delle Alpi in Piemonte, l'Alta Via dei Monti Liguri, la Grande Escursione Appenninica in Toscana ed Emilia-Romagna e il Sentiero del Brigante in Calabria. 

Per ognuna di esse, di pari passo con le attività di ricognizione e ripristino dei volontari CAI sul terreno, sono previsti: una scheda tecnica (con lunghezza, dislivello, tempi di percorrenza e rilievo altimetrico), il tracciato scaricabile in vari formati, una descrizione paesaggistica e le strutture ricettive sul percorso o nelle vicinanze. Nella sezione "Lavori in corso" vengono pubblicati gli aggiornamenti su sistemazione della segnaletica, percorribilità del sentiero, posti tappa e quant'altro sia funzionale alla fruizione. Le altre sezioni riguardano la storia del Sentiero Italia CAI, con le vicende di chi ha scritto le pagine più significative dalla sua ideazione negli anni '80, gli eventi che le Sezioni e i Gruppi regionali del CAI organizzeranno quest'anno in tutta Italia per promuoverlo e i consigli utili per affrontare le varie tappe. 

Il Sentiero Italia CAI è anche sui social network, con pagine e profili dedicati su Facebook, Instagram,Twitter, Flickr e Youtube. Ideato nel 1983 da un gruppo di giornalisti escursionisti, riuniti poi nell'omonima Associazione, il Sentiero Italia diventa ora "CAI" grazie all'indispensabile contributo delle centinaia di volontari che che ne hanno individuato e verificato nel dettaglio il percorso, i posti tappa e la segnaletica. 

Il concatenamento dei sentieri che formano il Sentiero Italia CAI attualmente è quasi completamente segnalato con i colori bianco e rosso e la dicitura "S.I.".

Previous Post

Università di Pisa: laureati i primi climatologi

Next Post

Repower partner della Triennale di Milano

Next Post
rapporto-pefc-81901706-ettari-di-foreste-in-italia-sono-gestiti-in-modo-sostenibile

Rapporto PEFC: 819.017,06 ettari di foreste in Italia sono gestiti in modo sostenibile

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist