venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
soft-drink-e-pane-piu-calorie-per-i-paesi-ricchi

Soft drink e pane, più calorie per i paesi ricchi

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Alimentazione, Notizie, Salute, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mondo, ogni giorno, si consumano 1,5 trillioni di pezzi (un miliardo di miliardi) tra cibo confezionato e soft drink. Un consumo che si traduce in una media di 765 calorie pro capite.

A dirlo è Euromonitor International che sta cercando di dar vita a un "passaporto nutrizionale", una banca dati a livello globale volta a stabile quante calorie ognuno di noi introduce quotidianamente.

Questi dati subiscono delle variazioni significative in base ai diversi contesti geografici di riferimento. Complessivamente, però, dallo studio emerge che il settore che contribuisce maggiormente all'introito di calorie è quello dei prodotti da forno (bakery) che, da solo, apporta circa 200 calorie pro capite al giorno. 

Oltre la metà delle calorie provenienti dai prodotti da forno è costituita dalconsumo di pane. Il più elevato consumo di pane si registra soprattutto nei Paesi dell'Est, in Africa e in America Latina dove questo prodotto rappresenta un alimento che, da solo, è in grado di sostituire un pasto principale.

Un altro importante contributo calorico è dato dagli oli e dai grassi (olis and fats). Questi prodotti contengono infatti un elevatissimo apporto calorico ogni 100 grammi. 
In media, a livello globale, si consumano circa 140 calorie giornaliere a persona tra grassi e olio, mentre un'altra elevata quantità viene invece utilizzata per cucinare e friggere, contribuendo comunque in via indiretta al consumo globale. Prodotti caseari, bibite (soft drinks) e altri alimenti confezionati contribuiscono al rimanente 20% dell'apporto calorico complessivo nell'alimentazione della popolazione mondiale.

Europa Occidentale e Nord America sono poi, senza ombra di dubbio, i Paesi dove si mangia di più e dove, quindi, l'introito calorico è maggiore.

Nel Nord America mediamente si consumano 188 calorie a persona derivanti solo dai soft drink, una cifra che rappresenta ben il 12% dell'apporto calorico giornaliero complessivo.

Il settore bakery (prodotti da forno come pane, torte, biscotti e paste) apporta un contributo calorico notevole sia in Nord America che in Europa Occidentale. Anche se l'Europa Occidentale consuma una media di 250 calorie giornaliere pro capite in più rispetto all'America del Nord per quanto riguarda il solo pane.

Nei Paesi dell'Asia e del Pacifico la situazione è invece decisamente diversa. E finché il mercato dei prodotti confezionati non prenderà piede in modo stabile, l'introito calorico generale resterà basso. 

Nelle zone rurali di India, Vietnam e di Thailandia, la penetrazione dei cibi confezionati rimane relativamente bassa, pur essendo l'Asia, nel suo complesso, l'area geografica a più rapido sviluppo per il settore del cibo confezionato. Altro fattore da tenere presente per quanto riguarda i paesi di Asia e Pacifico è la crescita del settore della ristorazione, le cui vendite hanno raggiunto 1,1 trilioni di dollari nel 2014, pari ai 2/3 della spesa alimentare complessiva. 

Previous Post

Ecco la margherita all’acqua salata

Next Post

Frutta di stagione, cresce la quantità e cala il prezzo

Next Post
grandine-in-romagna-raccolto-in-forse

Grandine in Romagna, raccolto in forse.

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist