venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
ecofest-experience-2022-grande-successo-di-pubblico

Ecofest Experience 2022, grande successo di pubblico

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla prima edizione di "Ecofest Experience", tenutasi dal 2 al 5 giugno scorsi nella meravigliosa Riviera del San Bartolo (Pesaro-Urbino), grande presenza di artisti, personalità, amministratori pubblici, associazioni e pubblico di tutte le età, proveniente da ogni parte d'Italia e del mondo, persone che hanno voluto lasciare un messaggio sulla tela bianca di 530 metri e disegnare le 193 bandiere dei Paesi Onu creando un'opera d'arte unica al mondo, famiglie con i propri figli ad ascoltare i preziosi consigli delle maestre che hanno animato i laboratori di "Ecolab Experience".

Le attività olistiche e sportive hanno visto sempre grande partecipazione di pubblico, tant'è che diversi visitatori sono ritornati con immenso piacere nella Riviera del San Bartolo e hanno richiesto che "Ecofest Experience" non rimanga un evento annuale, ma sia portato avanti in continuità affinché i messaggi di pace, arte e natura diventino più incisivi e diffusi nella quotidianità di tutti.

>Fondazione Oasi: Organizzazione per l'Ambiente, Sostenibilità, Innovazione Sociale, che il 5 giugno scorso ha compiuto il suo primo anno di attività – afferma il presidente e fondatore Claudio Balestri -, tra i suoi obiettivi figurano quelli di dare continuità a queste attività e di sensibilizzare tutti a un rispetto fra le persone e per l'ambiente generando così un benessere comune. Con la prima edizione di "Ecofest Experience" possiamo dire di aver raggiunto un primo obiettivo: i partecipanti si sono ritrovati nella nostra sede ad ascoltare, vivere esperienze uniche nel loro genere e conoscere l'importanza di svolgere le giuste azioni quotidiane per migliorare il mondo".

Emozionante la prima giornata, quella del 2 giugno, dedicata a una pace senza confini: vedere famiglie e artisti insieme per dipingere le bandiere dei 193 Paesi membri dell'Onu è stata per la Fondazione Oasi una emozione e una gioia veramente incredibili. Alla sera della stessa giornata, per molti è stato difficile trattenere le lacrime dall'emozione durante la performance di body painting, eseguita da Francesca Guidi che ha dipinto i colori della pace sui corpi di alcuni modelli italiani e stranieri, e l'esecuzione dell'Inno di Mameli da parte dell'Orchestra Sinfonica "G. Rossini" di Pesaro.

Un grande successo è stato riscontrato anche nelle giornate successive di "Ecofest Experience": un'altra esperienza indimenticabile la giornata del 4 giugno scorso, che è proseguita per tutta la notte in musica fino all'alba e poi tutti ad ammirare con il naso all'insù i pianeti al sorgere del sole in compagnia degli Astrofili di Pesaro; idem domenica scorsa, impreziosita dall'arrivo di tante famiglie con bambini piccoli per partecipare con grande entusiasmo alla Giornata mondiale per l'Ambiente.

Quattro giornate in cui migliaia di persone si sono sentite parte attiva di un'azione collettiva e tesa a rispettare l'ambiente e la pace oltre ad essere in linea con i tre temi scelti dalla Fondazione Oasi per questa prima edizione di "Ecofest Experience": Pace, Arte e Natura. Tutto ciò nella splendida e indimenticabile cornice della sede della Fondazione Oasi, situata sul colle "Tetto del Mondo" Riviera del San Bartolo Pesaro, un'area di 25 ettari incontaminati nonché la prima collina da Trieste in giù con la vista su tutta la Riviera adriatica.

"Ecofest Experience" viene definito dalla Fondazione Oasi come un evento in cui le esperienze vissute da ogni partecipante sono state uniche e saranno ricordate per tanto tempo. Molti visitatori hanno elogiato più e più volte la Fondazione Oasi e il suo team di collaboratori per i temi, i concetti e le attività.

Previous Post

La campagna “Muoviti meglio, muoviti green”

Next Post

Vigneti ecosostenibili: piccoli accorgimenti gestionali favoriscono farfalle e uccelli, a beneficio anche della viticoltura

Next Post
costi-di-produzione-lallarme-della-filiera-avicola

La crisi del settore avicolo

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist