giovedì, Maggio 8, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
a-muro-lucano-torna-borgo-invita-trionfo-di-prodotti-tipici-musica-popolare-e-artigianato

A Muro Lucano torna Borgo Invita: trionfo di prodotti tipici, musica popolare e artigianato

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Agricoltura, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo lo stop forzato dalla Pandemia, torna Borgo Invita – percorso enogastronimoco, artigianale e culturale. È uno dei percorsi enogastronomici più attesi in Basilicata, vista la qualità dei prodotti offerti e l'atmosfera magica che si crea lungo le vie del Borgo. La settima edizione dell'evento organizzato dall'Associazione Muro Invita, si terrà i prossimi 5-6-7 agosto nell'incantevole Borgo Pianello di Muro Lucano (PZ). La suggestione di questo Borgo è anche nella sua storia: si tratta infatti del primo nucleo abitativo della città e che ha dato i natali a San Gerardo Maiella, co-patrono della Basilicata e prottetore delle mamme gestanti dei bambini.

Nel corso delle tre serate tanto spazio per i prodotti tipici della tradizione lucana: dallo strascinato mollicato con i peperoni cruschi ad un vero e proprio cult,  il provolone impiccato con tartufo. Prodotti che sono vere e proprie eccellenze del territorio, come la Birra Morena, brand della Famiglia Tarricone che riscuote sempre più successo oltreconfine visti i prestigiosi riconoscimenti ottenuti in ambito europeo e mondiale. Le affascinati casette del Borgo Pianello ospiteranno tanti artigiani, compresi ovviamente quelli del food, in particolare esperti caseari e di salumi.

Il percorso si snoderà lungo i vicoli ricchi di fascino del Borgo Pianello, dove ci sarà tanto spazio anche per la musica. Nel corso delle tre serate infatti, si esibiranno diversi artisti tra cui Kenzo Rock, Angela Loiodice Trio e la spettacolare Banda Jazz, un gruppo di 10 inesauribili musicisti accompagnati da un trampoliere che diverte grandi e piccini.

Grazie alla collaborazione con Infomur – Sportello Turistico, l'Associazione Muro Invita offre la possibilità di partecipare a visite guidate ai luoghi di San Gerardo Maiella, prenotabili direttamente dal sito. Le guide accompagneranno i visitatori presso la casa natia del Santo, la Cattedrale e gli Ipogei, la Bottega Pannuto e il Battistero. Vi sarà inoltre la possibilità di incamminarsi lungo il Sentiero dei Mulini, uno straordinario teatro naturale ai piedi del secolare Ponte del Pianello, uno dei primi ponti ad arco parabolico realizzati in Italia.

Da segnalare infine, l'iniziativa benefica in favore di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. L'associazione Muro Invita allestirà una postazione con Polaroid per dare la possibilità ai visitatori di portare a casa una foto ricordo dell'evento con un contributo minimo di due euro. Sottratti i costi di stampa, il ricavato verrà interamente devoluto alla ricerca.

"Abbiamo una gran voglia di tornare a far festa nel nostro meraviglioso Borgo Pianello" – commenta Loris Scarano, Presidente dell'Associazione Muro Invita -. "È stato difficile rinunciare alla magia di questo luogo e faticoso ricominciare dopo così tanto tempo, ma siamo molto motivati all'idea di poter riammirare i vicoli pieni di persone felici e partecipi. Sono emozioni bellissime che non si possono raccontare ma che meritano di essere vissute". 

 

Previous Post

La classifica delle rotte aeree che hanno subito maggiori cancellazioni

Next Post

Basilicata, progetto TRAS.IRRI.MA per irrigazione smart

Next Post
po-la-pioggia-aiuta-il-fiume

Po, la pioggia aiuta il fiume

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist