venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
a-marzo-torna-cosmogarden-la-fiera-del-verde

A marzo torna Cosmogarden, la fiera del verde

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo il successo della prima edizione del 2019, e il conseguente stop forzato dovuto alla pandemia, torna a Brixia Forum Cosmogarden, la manifestazione dedicata alla progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi indoor ed outdoor.

Per quattro giorni, dal 25 al 28 marzo, la Fiera di Brescia accoglierà le aziende con le migliori idee sul mondo del garden.

Cosmogarden si presenterà con un concept innovativo sul mondo del verde e dell’abitare sempre più sostenibile, in una esposizione in grado di unire passione per il verde e gusto estetico con proposte applicabili ad ogni ambiente, dal balcone di casa all’hotel, dal giardino agli spazi aziendali.

Fra i focus:

GARDEN – Costruttori di giardini

PIANTE E FIORI – da interno ed esterno

ARREDO E COMPLEMENTI – pergole, salotti, piscine e illuminazione

ATTREZZATURE E SERVIZI – per orto e giardino

In calendario anche dimostrazioni, corsi, incontri e laboratori tenuti da specialisti e flower & landscape designer. Più di 100 eventi per appassionati e professionisti in cerca degli ultimi trend di settore e di nuove idee per abbellire spazi interni ed esterni renderanno Cosmogarden un’esperienza unica, piacevole e stimolante al contempo.

Il salone è concepito per regalare un’esperienza unica e suggestiva. Gli stand offrono ambienti meravigliosi, specie esotiche, giardini zen o all’inglese. Il tutto in un clima entusiasmante, avvalorato da un ricco calendario composto da oltre 100 appuntamenti tenuti da giardinieri professionisti, architetti del paesaggio, esperti, vivaisti, tecnici e docenti di altissimo livello.

La prossima edizione offrirà un’affascinante e utile panoramica di tutte le innovazioni riguardanti il Green Building, ossia l’edilizia sostenibile. Un tema centrale per la sfida ecologica che stiamo affrontando, che sta producendo soluzioni e materiali davvero sorprendenti.

Focalizzato sulla tematica del verde urbano in ottica di sostenibilità è l’intervento di Gianpietro Bara, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Brescia: “L’Ordine ha posto al centro del nuovo mandato istituzionale, per il quadriennio 21-25, il tema della sostenibilità, in attuazione degli obiettivi di Agenda 2030 dell’ONU e delle altre strategie europee e nazionali”, dichiara.

Fra i protagonisti dell’evento i Florovivaisti: “Finalmente ripartiamo, con un evento in presenza il cui leit motiv è il “green”. Gli alberi, le piante, i fiori influenzano positivamente la qualità della nostra vita” sostiene Fausto Dester, Presidente dei Florovivaisti di Brescia. “Dopo la bella esperienza del primo Cosmogarden, ora ci concentriamo su un’edizione 2022 che, sono sicuro, sarà di ancor maggior successo”.

Uno spazio importante verrà infine dedicato a ricerca e formazione, anche in collaborazione con Istituti Universitari.

“È scientificamente noto che il patrimonio verde di una città ha impatto su diverse dimensioni del benessere dei cittadini e di un territorio. Città vivibili necessitano di azioni collettive per incrementare il loro Capitale Verde, ma hanno anche bisogno di rendere digitalmente visibili ai cittadini i molteplici “rendimenti” di questo capitale, visibilità che può essere stimolata e promossa attraverso innovativi esperimenti di “citizen science”, dichiarano Veronica Polin, Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Verona e Davide Quaglia, Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. “Il workshop a cura nostra si propone come momento di riflessione su questi temi prendendo spunto da alcune esperienze portate avanti all'Università di Verona come il patto di sussidiarietà "Il mio Capitale Verde: investire in conoscenza e nell’ambiente" sottoscritto con il Comune di Verona qualche anno fa e il nuovo progetto interdisciplinare di outdoor education avviato nel 2021, "UNIVeRde: impara il green engagement!", rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea dell'ateneo veronese”.

Questi solo alcuni degli attori che in Cosmogarden si avvicenderanno negli eventi e saranno presenti nei padiglioni.

L’edizione 2022 si presenta oltre che piacevole e rilassante, ricca e stimolante.

L’appuntamento con Cosmogarden 2022 è dal 25 al 28 marzo presso Brixia Forum!

Maggiori informazioni: www.cosmogarden.it

Previous Post

Cento anni di Bacio Perugina

Next Post

Alla scoperta degli alberi parlanti nel Parco Naturale Boschi di Carrega (PR)

Next Post
la-fotografia-delle-imprenditrici-occupate-nellindustria-enologica

La fotografia delle imprenditrici occupate nell’industria enologica

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist