Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Masaf, torna “Frutta e Verdura nelle Scuole”
Luglio 4, 2025
Con l’arrivo della bella stagione la Puglia celebra la protagonista del momento. Rossa rubino, a forma di cuore e dal...
A fronte del contributo richiesto dai produttori che hanno aderito alla misura assicurazioni agevolate (circa 400 milioni riferiti alle campagne...
La lotta allo spreco alimentare al centro dell’intervento di Alessia Bonifazi, Responsabile Comunicazione e CSR di Lidl Italia, e Giuliana...
Si conoscevano ormai da parecchio e alla fine il tanto sospirato matrimonio è arrivato. Il Centro Euromediterraneo sui cambiamenti climatici...
Cinquanta cantine e oltre novanta vini in degustazione per scoprire il vino Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia e...
Presentata la bozza di riforma per la Pac 20121-2027; parola d’ordine, redistribuzione. Si vuole andare verso il sostegno alle piccole...
I negoziati per la Pac del futuro sono partiti e le voci cominciano a correre in maniera preoccupante. E’ vero...
Sono graziose e portano fortuna. Ma non tutti sanno che sono utilizzate anche come diserbanti naturali in orti e giardini. Le...
Agricoltura e produzione di cibo da una parte. Migrazioni dall’altra, due realtà che si intrecciano. I temi sono al centro...
Cresce ma non al Sud la spesa alimentare delle famiglie nel primo trimestre del 2018. Emerge dall’indagine ISMEA - Nielsen sui consumi...
Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua