Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Masaf, torna “Frutta e Verdura nelle Scuole”
Luglio 4, 2025
Sono graziose e portano fortuna. Ma non tutti sanno che sono utilizzate anche come diserbanti naturali in orti e giardini. Le...
Agricoltura e produzione di cibo da una parte. Migrazioni dall’altra, due realtà che si intrecciano. I temi sono al centro...
Che la montagna faccia bene all'anima e alla salute lo si sente ripetere spesso. Ma certe retoriche hanno declinazioni concrete...
Cresce la produzione mondiale di grano duro (38,5 milioni di tonnellate, +3,2%), spinta in avanti dal forte recupero produttivo dei...
Mipaaf e Ismea hanno avviato un percorso di formazione dedicata ai giovani imprenditori agricoli, fortemente motivati e con una vision legata...
Una realtà nata nel 1993 e arrivata, nel 2017, a superare il milione di partecipanti: questi i numeri che riassumono...
La lotta contro l’italian sounding si fa sempre più aspra: «noi del Grana padano dop dobbiamo fare i conti con...
Birra Peroni e l’Archivio di Stato di Roma, grazie anche al contributo dell’Archivio Storico Capitolino, hanno inaugurato oggi la mostra...
Si mette male per il nostro paese, oltre il danno rischia di arrivare anche la sanzione. La Commissione europea ha...
Nell’area protetta più antica d’Italia esistono storie di innovazione e coraggio, due casi di imprenditoria virtuosa ed eco-compatibile, esempi di come...
Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua