domenica, Maggio 11, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result

Serpillo, l’ira funesta delle acque

by Unione Coltivatori Italiani
Maggio 19, 2023
in Comunicati stampa, Notizie
0 0
0
0
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A seguito dell’immane tragedia provocata dalle alluvioni in Emilia-Romagna e nelle Marche, il Presidente dell'Unione Coltivatori Italiani, Mario Serpillo esprime, a nome di tutta l’organizzazione, profondo cordoglio per le vittime, il cui numero purtroppo continua a salire, e piena solidarietàà verso le popolazioni colpite e per le migliaia di agricoltori che hanno visto le loro aziende inghiottite dalla furia delle acque.

Fenomeni estremi di questo genere – riflette il Presidente Mario Serpillo – che tragicamente si sono ripetuti negli ultimi decenni, lasciano atterriti e verrebbe da pensare che a fronte di precipitazioni di eccezionale portata e durata (in trentasei ore è piovuto quanto normalmente in sette mesi); di esondazioni multiple e contemporanee (ventitréé fiumi, quasi all’unisono, hanno rotto o superato gli argini) l’uomo possa opporre solo una flebile resistenza.

Sicuramente in questo momento prevalgono il dolore, l’angoscia e la preoccupazione e vanno messe da parte recriminazioni e polemiche, tuttavia, si deve acquisire la consapevolezza che gli effetti di fenomeni catastrofici come questo, se non possono essere annullati, quantomeno possono essere contenuti e limitati, ma bisogneràà farlo da ora per evitare che disastri simili si ripetano in un prossimo futuro. Previsione e prevenzione sono essenziali per ridurre l’impatto delle alluvioni, si tratta di dotare il Paese, e soprattutto quelle regioni a più alto rischio idrogeologico, delle difese necessarie.

Per il Presidente dell’UCI, Mario Serpillo, sono improcrastinabili degli interventi strutturali sul territorio per prevenire e controllare le alluvioni come, d’altra parte, è prioritario mettere in essere sistemi di raccolta e gestione delle acque pluviali per i periodi siccitosi. Due diversi aspetti di fenomeni, strettamente legati tra loro dai cambiamenti climatici, che richiedono una risposta univoca e coerente al fine di riuscire a beneficiare delle acque piovane e non lasciare che esse si disperdano, si sprechino o peggio ancora arrechino una simile distruzione.

Il Presidente Mario Serpillo si sofferma con profonda apprensione sulla stima dei danni alle produzioni agricole che in queste due regioni italiane sono di proporzioni incalcolabili: oltre 5000 aziende agricole devastate, interi campi coltivati e allevamenti sono stati completamente distrutti.

Per affrontare questa situazione d’emergenza Mario Serpillo sollecita il Governo ad intervenire mediante l’emanazione di un Decreto-legge sospendendo tutte le scadenze di pagamento, inclusi tributi, crediti, mutui e contributi previdenziali per sostenere in modo concreto ed immediato i cittadini e le aziende agricole colpite dalle alluvioni.

L'UCI si impegna a collaborare attivamente con le istituzioni competenti per alleviare gli effetti di questa tragedia e favorire la ripresa delle attivitàà nelle regioni colpite.”

Tags: Mario Serpilloscadenza pagamenti
Previous Post

Sorpresa, il vino riduce la mortalità

Next Post

Serpillo, gli agricoltori principali custodi della biodiversità

Next Post
Serpillo, gli agricoltori principali custodi della biodiversità

Serpillo, gli agricoltori principali custodi della biodiversità

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist