DocuFilm

La nostra Organizzazione ha sempre riconosciuto il valore alto ed imprescindibile della conoscenza. Siamo convinti della necessità di tornare a parlare nella maniera corretta di cibo, valori, tradizioni: in una parola, di territorio

Su queste premesse, nasce la collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Tradizioni Future (sito web:https://tradizionifuture.it/), realtà che valorizza il patrimonio culturale ed enogastronomico e la promozione del territorio a partire dalla Regione Campania. In sinergia, abbiamo dato vita ad un percorso di conoscenza storica, archeologica, fisica e nutrizionale dell'elemento base della nostra storia e della nostra alimentazione: il GRANO.

Abbiamo scelto il linguaggio delle immagini combinate alle parole per creare 2 DocuFilm, con la regia di Sebastiano Rizzo ed in partenariato con importanti realtà scientifiche ed accademiche di primario livello culturale e scientifico come:

- il Mann - Museo Archeologico Nazionale di Napoli;

- il Parco Archeologico del Colosseo;

- il Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica di Santa Marinella;

- il Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli;

il Regio Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" - Roma;

- il Museo delle Civiltà – Roma;

il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Per approfondire il Progetto: PRESENTAZIONE E SCHEDA TECNICA 

Link ai DocuFilm:

- Video "Il Viaggio del Grano"; 

- Video "Grani Antichi e Grani Moderni".

Interviste integrali ai relatori: 

Mario Serpillo, presidente dell'Unione Coltivatori Italiani;

- Paolo Giulierini, Direttore Mann;

- Bruno Caio Faraglia, Direttore Servizio Fitosanitario Centrale del Mipaaf; 

- Flavio Enei, Direttore Museo del Mare e della Navigazione Antica di Santa Marinella (Rm); 

- Riccardo Aversano, Professore di Genetica Agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II;

- Alfonsina Russo, Direttrice del Parco Archeologico del Colosseo. 

 

 

 

 

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA   P.IVA: 05630521002  Telefono: 06 6871043  E-mail: info@uci.it