domenica, Giugno 22, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
Fiera di Fondi

Fiera di Fondi, successo annunciato

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2011
in Agricoltura, Notizie
0 0
0
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L'importante centro pontino ha dato voce, ancora una volta, alle istanze del territorio. L'iniziativa, organizzata dal presidente dell'Uci di Latina e presidente dell'associazione "La conca d'oro",  Fortunato Giardino, è stata motivo di interesse per i molti visitatori. 

Nella sezione espositiva era presente una varietà  di macchinari agricoli, oltre che numerosi capi di bestiame rigorosamente locale. Tante le aziende presenti, espressione del contesto produttivo di tutto l'agro Pontino e anche di altre regioni dello stivale. Rappresentato anche il settore del commercio e del turismo. Motivo di forte richiamo è stato anche il convegno "La piana di Fondi e l'agricoltura di domani, criticità   ed opportunità ". La piana di Fondi, infatti, presenta coltivazioni di eccellenza, un numero molto elevato di imprese (più di 20mila) e si pone come distretto di fondamentale importanza per l'agricoltura di domani, anche grazie alla presenza del Mof, il grande mercato ortofrutticolo. L'Uci ha evidenziato come le grandi opportunità  del territorio abbiano bisogno di un rilancio e di un'aggregazione più forte tra i produttori, tema rilanciato anche da Luigi Parisella (presidente della Commissione Lavoro e Formazione della provincia di Latina e sindaco di Fondi per otto anni), e da Beniamino Moschetto, assessore al turismo del comune di Fondi. 

Il tema è stato approfondito da Andrea Martire, responsabile relazioni esterne dell'Uci Nazionale e dallo stesso Fortunato Giardino, che poi ha messo in luce il peso della burocrazia nell'attività  produttiva quotidiana. Fabiano Mele, responsabile Tecnico del Caa Uci, ha illustrato le prospettive per il settore zootecnico. Tra le problematiche toccate, la questione energetica ed il settore dell'agriturismo, connesso al fondamentale tema dello sviluppo rurale. La manifestazione ha avuto il patrocinio del Comune di Fondi, Regione Lazio, Provincia di Latina.

Tags: agricoltura pontinaFiera Fondi
Previous Post

Gli aiuti definitivi per pomodori, pere, pesche e susine

Next Post

Nasce il marchio del pesce italiano

Next Post
Contraffazione agroalimentare: operazioni dei Nac in Campania

Contraffazione agroalimentare: operazioni dei Nac in Campania, Emilia Romagna, Sardegna e Veneto

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Italia, cresce il consumo di carne bianca

Italia, cresce il consumo di carne bianca

Giugno 19, 2025
Puglia, legge regionale sull’oleoturismo

Puglia, legge regionale sull’oleoturismo

Giugno 12, 2025
Controlli e trasparenza a garanzia del Made in Italy, il Report ICQRF 2024 – Filiera agroalimentare

Controlli e trasparenza a garanzia del Made in Italy, il Report ICQRF 2024 – Filiera agroalimentare

Giugno 11, 2025
La campagna Safe2Eat sulle malattie derivanti da alimenti di origine vegetale

La campagna Safe2Eat sulle malattie derivanti da alimenti di origine vegetale

Giugno 6, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist