venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
la-magia-delle-feste-prende-vita-ad-albano-laziale-con--castelli-di-natale

La magia delle feste prende vita ad Albano Laziale con Castelli di Natale

by Unione Coltivatori Italiani
Marzo 18, 2023
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I Castelli Romani si preparano ad ospitare un angolo di Lapponia. Dall’ 8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 Albano Laziale ospiterà Castelli di Natale, per rendere davvero magico il periodo natalizio.
Per le vie della città saranno allestiti mercatini dell’artigianato, food truck, giostre e la Casa di Babbo Natale, mentre gli artisti di strada animeranno il percorso con spettacoli emozionanti che sapranno regalare momenti di puro divertimento. Lo spazio dell’evento sarà suddiviso in quattro aree tematiche, a iniziare dalle casette di legno del Mercatino di Natale, dove si potrà vivere l’incanto delle atmosfere dei mercatini europei, con una vasta proposta di prodotti tipici del territorio, creazioni artigianali uniche, delizie enogastronomiche e idee regalo su misura per tutti. Tutti gli eventi sono consultabili al link http://www.castelliexperience.it/eventi/castelli-di-natale/. 

Una tazza fumante di cioccolata calda e un omino di pan zenzero, all’interno della Baita dei Sapori di Castelli di Natale è una delle soste più dolci in cui poter assaporare anche il gusto autentico dei Castelli Romani con la birra e il vino locali, l’ottima pasticceria e tutto il meglio del territorio castellano. 

Gli adulti potranno tornare bambini e insieme a loro divertirsi, sfrecciando sui pattini nella meravigliosa pista di pattinaggio che verrà allestita a piazza Pia, sentendosi come a New York al Rockfeller Center. 

Tra mille luci e un’atmosfera che sembra quella di una fiaba e rimanda a tempi lontani, un giro in giostra, su cavalli dai mille lustrini renderà questi giorni speciali e farà rivivere l’incanto del Natale. Ben sette sono invece gli eventi tematici che si terranno durante Castelli di Natale, a iniziare dalla grande apertura dell’8 dicembre, con artisti di strada, giocolieri, trampolieri e tanto altro ancora. 

Il Festival delle Delizie (8 – 10 dicembre) porterà ad Albano Laziale un weekend di dolci sapori, con degustazioni guidate, show-cooking e tanto altro ancora.

Un evento che stuzzicherà anche il palato, oltre la vista di un luogo magico, sarà il Christmas Food Truck Festival (15-17 dicembre 2017), in cui in tre giorni i “truck” proporranno le migliori delizie dello street food tra panini gourmet, fritti, dolci e specialità locali. 

Per ammirare le bellezze della città e vivere appieno lo spirito del Natale, salire sul Trenino di Natale (20 e 21 dicembre) è un’esperienza da vivere per scoprire Albano Laziale nella sua veste migliore. 
Il 22 e 23 dicembre Albano Laziale diventa un vero e proprio Villaggio di Babbo Natale animato dai dolcissimi personaggi della Disney e della favola di Frozen che allieteranno con laboratori, aree musica, ballo e con spettacoli, queste giornate. 

Il Festival dei Dolci (5 e 6 gennaio) permetterà di degustare tutti i dolci e le bontà del periodo festivo in un vero e proprio trionfo della gola. Il 6 gennaio Castelli di Natale saluterà il suo pubblico con la Befana in piazza che con dolci sorprese e regali addolciranno l’arrivederci al prossimo Natale! Tantissime sono le sorprese che Castelli di Natale riserva, da vivere giorno per giorno, per scoprire l’incanto delle festività natalizie. L’ingresso alla manifestazione e` gratuito. Le attività correlate (giostra, pista di pattinaggio, mercatini) esporranno i prezzi al pubblico. 

Previous Post

Tabacco Kentucky inviato alle Manifatture Sigaro Toscano

Next Post

Finocchiona IGP e birra artigianale: nuova tappa di un viaggio fra gusto e qualità

Next Post
greening-secondo-la-corte-dei-conti-europea-non-aiuta

Greening, secondo la Corte dei Conti europea non aiuta

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist