Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
Il Barilla Center for Food & Nutrition annuncia una mostra organizzata a Bruxelles dal 18 settembre al 10 novembre per spiegare come le scelte alimentari possono far bene a noi ma anche al Pianeta.
La conferenza deve decidere se e come dare seguito agli accordi di Parigi presi giusto 11 mesi orsono. L'Italia aspira ad un ruolo da leader mondiale ambientale.
Sono l’architettura del paesaggio, il design, la passione per le piante e i giardini, i temi della manifestazione ormai punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del verde.
La raccolta del pet e il riciclo all'infinito ha permnesso all'acqua Levissima di donare questo prezioso parco in pieno centro. Sperimentata l'alleanza tra pubblico e privato.
Un evento che dal 1970 si è diffuso dagli Stati Uniti in 192 Paesi. Quest’anno in quella stessa data saranno firmati da 195 Paesi gli accordi presi a Parigi durante la COP21.
Perfezionato protocollo d'intesa tra il Ministero delle politiche agricole e Unicredit, finalizzato a sostenere gli investimenti e favorire l'accesso al credito delle imprese agroalimentari.