Questo sito utilizza i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies. Scopri di più
In virtù dell'intesa vengono messi a disposizione del settore agricolo oltre 16 miliardi di euro in 5 anni, per finanziare e sostenere gli interventi di sviluppo rurale
Le conclusioni del Forum saranno presentate agli europarlamentari delle Commissioni Agricoltura, Commercio e Sanità ed alla Commissione europea.
Ora la scadenza, prorogata dalla Conferenza Stato Regioni, è fissata per il 15 giugno. Una buona opportunità per le aziende agricole italiane
Ribadita la necessità di rafforzare gli strumenti sulla gestione del rischio, soprattutto per i Paesi mediterranei che, più di altri, sono sottoposti alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
L'incontro, caratterizzato da grande cordialità, ha toccato i punti nodali del settore ittico nazionale; l'importate valore socio-economico del comparto.
Oggi ultimo giorno nella Ue. Poi seguirà un negoziato di 11 mesi per trovare un accordo comemrciale, si punta ad un trattato di libero scambio.