venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
partito-il-7-censimento-generale-dellagricoltura-italiana-limpegno-delluci

Partito il 7° censimento generale dell’agricoltura italiana, l’impegno dell’Uci

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Agricoltura, Mondo UCI, Notizie
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ha recentemente preso avvio la raccolta dati per il 7° Censimento generale dell’agricoltura italiana, l’ultimo a cadenza decennale. Questo prezioso strumento conoscitivo è destinato ad essere sostituito da un futuro censimento di tipo permanente.

Il 7° Censimento generale dell’agricoltura rileva le principali caratteristiche strutturali delle aziende agricole a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale, i dati raccolti consentiranno di produrre un quadro informativo statistico dettagliato su una molteplicità di fenomeni agricoli, di sviluppo rurale e di sostenibilità ambientale; una rilevazione preziosa per la nostra agricoltura, con un ruolo centrale affidato da ISTAT ai Centri di Assistenza Agricola che, grazie ad un provvedimento  del Ministero, di concerto con Agea, hanno potuto avviare la raccolta dei dati delle entità oggetto di censimento, siano esse persone fisiche o giuridiche, operazione da svolgere entro il 30 giugno.

Le principali novità di questo anno riguardano il questionario in formato esclusivamente digitale ed  il ruolo dei Centri di assistenza agricola (CAA) nella Rete di rilevazione.

I rilevatori delle sedi del CAA Agriservizi potranno, insieme ai produttori, assistere gli agricoltori nella compilazione delle interviste affidate dall’Istat,  fornendo informazioni relative a:

− notizie anagrafiche sul conduttore;

− notizie generali sull’azienda;

 − utilizzazione dei terreni;

− consistenza degli allevamenti;

− metodi di gestione degli allevamenti;

− attività connesse e notizie sul capo azienda;

− manodopera aziendale;

− commercializzazione e altre informazioni quali ad esempio gli effetti del Covid sulle imprese.

Siamo dunque lieti di annunciare che  i rilevatori del CAA Agriservizi, muniti di tesserino di riconoscimento, contatteranno le aziende, secondo un elenco attribuito da ISTAT, per fissare un appuntamento presso la sede del CAA ed aiuteranno gli agricoltori nella compilazione e presentazione del questionario.

“Con pieno spirito di servizio ci siamo messi a disposizione del Paese per portare avanti l’attività censuaria, ancor più delicata se solo consideriamo il momento storico che stiamo vivendo – le paroile del presidente Mario Serpillo –, che conclude affermando “il ruolo che ci è stato attribuito riconosce gli sforzi compiuti avanti dalle nostre strutture e dai nostri operatori. È del tutto evidente che tempi e modalità di rilevazioni dovranno essere previamente concordati dai rilevatori del CAA Agriservizi con gli agricoltori. Sono certo che nonostante le difficoltà dettate dall’emergenza sanitaria, si saprà raccogliere un’alta qualità dei dati statistici”.

Per aiuto, informazioni ed assistenza, è possibile rivolgersi alla sede del Caa Agriservizi 

 

 

Previous Post

Dazi americani sull’agroalimentare, arriva la tregua

Next Post

Terre di Pisa, protagonista della puntata di Linea Verde dedicata a Dante

Next Post
clima-cibo-e-conflitti-alle-radici-di-un-legame-complesso

Clima, cibo e conflitti: alle radici di un legame complesso

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
L’eredità di Papa Francesco

L’eredità di Papa Francesco

Aprile 23, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist