giovedì, Luglio 17, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
regione-lazio-fondo-per-personale-medico-e-sanitario-che-si-rechera-al-lavoro-in-taxi-e-ncc

Regione Lazio, fondo per personale medico e sanitario che si recherà al lavoro in taxi e NCC

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Made in Italy, Notizie, Salute, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da oggi la mobilità del personale medico-sanitario si fa più agevole: la Regione Lazio ha, infatti, stanziato 1.000.000 di euro a favore delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale da utilizzare per gli spostamenti del proprio personale per l’intera durata del periodo di emergenza.

Gli operatori sanitari potranno così recarsi al lavoro scegliendo di viaggiare a bordo dei taxi disponibili, per poi farsi rimborsare la corsa fino ad un importo massimo di 30€ per viaggio. Presentando la ricevuta delle corse di cui hanno usufruito, la struttura di appartenenza effettuerà il rimborso delle somme spese direttamente in busta paga.

A seguito delle risorse stanziate da Regione Lazio, FREE NOW conclude oggi a Roma la propria campagna “EROI” lanciata ad inizio emergenza, con la quale i tassisti volontari offrivano al personale sanitario corse taxi gratuite. Il servizio resta invece attivo a Milano fino al 4 maggio 2020. 

“Esprimiamo il nostro più sincero ringraziamento verso tutti i tassisti che fino ad oggi hanno aderito su base volontaria al nostro progetto EROI, nonostante i loro guadagni abbiano subito delle notevoli flessioni in queste ultime settimane. Ringraziamo anche il nostro partner Q8, che ha supportato l’iniziativa mettendo a disposizione dei tassisti un contributo in Q8Ticketfuel, i buoni carburante digitali di Q8.” – dice Ottavia Marotta, Public Affairs Manager di FREE NOW Italia, che aggiunge: “Il nostro plauso va oggi alla Regione Lazio, grazie al cui fondo saremo in grado non solo di continuare a supportare gli spostamenti del personale medico-sanitario, ma anche di risollevare i guadagni della categoria taxi che, messa a dura prova dall'emergenza in atto, ha visto un calo delle corse pari al 90%."

Per il personale sanitario, usufruire del servizio è molto semplice: basterà creare il proprio account sull’app, inserire un metodo di pagamento digitale e richiedere il taxi sul momento o in anticipo, tramite prenotazione. Il pagamento via app e la ricevuta digitale, oltre a migliorare la normale user experience, contribuiranno a rendere il viaggio in taxi più sicuro, evitando contatti diretti e passaggi di carta o contanti. La possibilità di ottenere sulla propria mail le ricevute digitali delle corse consentirà, inoltre, una gestione più semplice ed ordinata delle stesse, che diventano quindi sempre accessibili e recuperabili in pochi clic. Nell’eventualità che il pagamento avvenga in contanti, il passeggero dovrà invece richiedere direttamente al tassista il rilascio della ricevuta cartacea.

 

Previous Post

Dall’overtourism al lockdown: come affrontare il turismo che verrà

Next Post

Eccellenza e innovazione, in Umbria la filiera tabacchicola si fa sostenibile

Next Post
festival-europeo-di-poesia-ambientale

Festival europeo di poesia ambientale

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Formaggi, l’Italia sorpassa Francia e Olanda nell’export

Formaggi, l’Italia sorpassa Francia e Olanda nell’export

Luglio 15, 2025
L’UCI si schiera in difesa del bilancio della Pac

L’UCI si schiera in difesa del bilancio della Pac

Luglio 14, 2025
Blue tongue, emergenza nelle Marche

Blue tongue, emergenza nelle Marche

Luglio 8, 2025
La borsa della spesa, qualità elevata per la frutta di stagione

La borsa della spesa, qualità elevata per la frutta di stagione

Luglio 7, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist