giovedì, Luglio 17, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
in-piazza-del-campo-arriva-“siena-per”-mostra-mercato-dedicata-a-amatrice-e-norcia

“Siena per”, mostra mercato dedicata a Amatrice e Norcia

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Ambiente, Made in Italy, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un territorio duramente colpito dal terremoto si racconta in una delle piazze più belle del mondo, attraverso i suoi prodotti agroalimentari e enogastronomici. Arrivano da Norcia, Amatrice, San Ginesio e da altri comuni colpiti dal terremoto, i coraggiosi produttori che, dal 31 maggio al 2 giugno, potranno esporre e vendere i tesori della loro terra in Piazza del Campo a Siena dando vita alla prima edizione di “Siena per”, una manifestazione che nasce nella volontà di offrire un aiuto concreto a chi si è trovato vittima di catastrofi naturali e che ancora fa fatica a ripartire.

Salumi, formaggi, legumi, marmellate, tartufi, funghi, zafferano e molto altro, saranno protagonisti di una mostra mercato che offrirà un viaggio alla scoperta di piccole produzioni di eccellenza, che fanno della qualità e della lavorazione artigianale il loro segno distintivo.Prodotti che raccontano storie uniche messe a dura prova dal dolore e dalla fatica ma che trovano, nella forza del lavoro e nell’amore per la propria terra, il coraggio della speranza. Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale di Siena, vuole contribuire a tenere alta l’attenzione su una terra fortemente segnata e dare supporto a chi quotidianamente cerca di ripartire per ricostruire storia e futuro della sua terra.

Un evento nell’evento: nella sua prima edizione “Siena per” ospita “Emergente Sala”, la competizione annuale dedicata ai migliori maitre e responsabili di sala under 30. L’appuntamento, ideato da Lorenza Vitali e Luigi Cremona e divenuto punto di riferimento per chi opera nel settore, si articola in tre momenti che durante l’anno coinvolgono tre città (una al nord, una al centro e una al sud Italia) durante i quali vengono selezionati i candidati che poi si contenderanno la finale a Roma. Per la prima volta, Siena sarà scenario del prestigioso contest durante il quale i concorrenti, chiamati a sostenere una prova teorica e una prova pratica, saranno coinvolti nella cena che accompagna l’appuntamento senese e che sarà organizzata presso il Santa Maria della Scala.

Aperta al pubblico, la cena di “Siena per” avrà un menù realizzato dallo chef Paolo Tizzanini de “L'Osteria dell'Acquolina" di Terranova Bracciolini e dal maestro gelatiere Antonio Lisciandro della gelateria Carabè di Piantravigne (frazione di Terranova Bracciolini).Il ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione “Tutti i Colori del Mondo” di Norcia che si occupa di disabilità e la cui sede operativa è ancora inagibile. Per partecipare alla cena è possibile chiamare ai numeri 335 6447095 e 3202468328. La prenotazione è obbligatoria. Per i partecipanti è previsto un tour alla scoperta del Santa Maria della Scala che avrà luogo alle ore 19.

Per informazioni: Servizio Promozione e Grandi Eventi – Piazza del Campo 1

Tel. 0577 292128-2661; eventi@comune.siena.it; 

www.comune.siena.it | www.sienacomunica.it

Previous Post

Sentiero Italia Cai in cammino nelle zone terremotate

Next Post

Agricoltura Verticale: l’innovazione che aiuterà il mondo

Next Post
formaggio-italiano-ottimo-risultato-per-lexport

Formaggio italiano, ottimo risultato per l'export

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Formaggi, l’Italia sorpassa Francia e Olanda nell’export

Formaggi, l’Italia sorpassa Francia e Olanda nell’export

Luglio 15, 2025
L’UCI si schiera in difesa del bilancio della Pac

L’UCI si schiera in difesa del bilancio della Pac

Luglio 14, 2025
Blue tongue, emergenza nelle Marche

Blue tongue, emergenza nelle Marche

Luglio 8, 2025
La borsa della spesa, qualità elevata per la frutta di stagione

La borsa della spesa, qualità elevata per la frutta di stagione

Luglio 7, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist