Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
La grande crisi delle uova, Trump chiede aiuto all’Europa
Marzo 18, 2025
Il pacchetto di investimenti stanziati con il Decreto Sud vanno nella giusta direzione, soprattutto per quel che riguarda il ricambio ...
Read moreLa Puglia dichiara guerra alle zone incolte e ai terreni agricoli abbandonati. Nell’ottica di recupero di tutte le aree dismesse, ...
Read moreS’è svolto a Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (Livorno) un focus tematico sulla Banca della Terra. Occasione per conoscere ...
Read moreFasce, terreni e boschi per attività rurali e agro-forestali, zone a prato per il pascolo e l’allevamento del bestiame, aree ...
Read moreDopo quella degli immobili pubblici sta arrivando la cartolarizzazione delle terre demaniali. L’iniziativa mira a contrastare il pericoloso fenomeno dell’abbandono di terreni incolti, ...
Read moreSiamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua