lunedì, Luglio 7, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
torna-the-queen-of-taste-levento-gastronomico-piu-atteso-dellestate-ampezzana

Torna The Queen Of Taste, l’evento gastronomico più atteso dell’estate ampezzana!

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Regina delle Dolomiti è pronta ad ospitare la quinta edizione della manifestazione principe dell’estate ampezzana dedicata alla cucina gourmet e alla valorizzazione dei prodotti del territorio.

Un vero e proprio “food” festival, organizzato dall’Associazione Cortina For Us insieme allo Chef Team Cortina, la cui mission è promuovere la tradizione culinaria ampezzana grazie al coinvolgimento dei migliori protagonisti della ristorazione locale in un “dialogo” d’eccellenza con diversi Chef stellati di fama internazionale.

Quest’anno la selezione degli Chef ospiti del The Queen Of Taste è stata portata avanti insieme all’associazione CHIC, Charming Italian Chef. Una realtà che riunisce un centinaio di grandi professionisti (oltre cinquanta stelle Michelin) tutti fautori di una cucina creativa, che rispetta le materie prime di cui è ricco il nostro Paese.

Il weekend, patrocinato dal Comune di Cortina d’Ampezzo, sarà scandito da due appuntamenti cardine: lo StrEat Chef di sabato sera e lo StrEat Lunch di domenica.

StrEat Chef, combinazione dei concetti “street” e “eat”, strizza l’occhio all’idea di Street Food, ma con il tocco elegante che compete alla Regina delle Dolomiti. Ci si troverà sabato 11 settembre, alle ore 17.00, presso la “conchiglia”, in Piazza Angelo Dibona. Qui i partecipanti riceveranno i braccialetti identificativi e, dopo l’aperitivo organizzato in collaborazione tra Michel Oberhammer patron di La Cave e Valentino Cecconi, Chef del ristorante Fvsion di Cortina, verranno divisi tra alcune navette, pronti a partire per un vero e proprio viaggio tra i sapori. Quattro le prestigiose tappe: Baita Fraina, Villa Oretta, Lago Scin e la Pasticceria Alverà.

Ad ogni tappa, 4 Chef accoglieranno gli ospiti, facendogli assaporare le prelibatezze gourmet da loro realizzate. Un’occasione unica per degustare diverse ricette legate al territorio e, per i più curiosi, confrontarsi con Maestri del gusto.

Ecco i protagonisti della giornata di sabato rappresentanti dello Chef Team Cortina: Luca Menardi Executive Chef di Baita Fraina, Nicola Bellodis Chef del ristorante Rio Gere, Luigino Anzanello Chef resident di Villa Oretta, Luigi Dariz Chef del ristorante da Aurelio, Carlo Festini Chef di Lago Scin, Fabio Pompanin Chef del ristorante Al Camin, Graziano Prest, una stella Michelin, Chef del ristorante Tivoli e Massimo Alverà maestro pasticcere della pasticceria Alverà. Ospiti illustri: Alessandro Bellingeri (Osteria Acquarol), Andrea Irsara (Stüa dla Lâ), gli stellati Stefano Ghetta (L’Chimpl da Tamion) e Claudio Melis (In Viaggio). Dulcis in fundo: Denis Dianin, maestro pasticciere (d&g patisserie Hotel Biri Padova).

Domenica si cambia atmosfera grazie allo StrEat Lunch! Come da tradizione, verrà allestita in Corso Italia una grande tavolata imperiale per un pranzo esclusivo, a posti limitati. Il menù, prevede la degustazione di portate ricercate, ideate da più Chef che si daranno il cambio ai fornelli. Oltre agli eroi “nostrani” dello Chef Team saranno presenti altri cinque Chef Stellati che realizzeranno le loro proposte sotto gli occhi dei partecipanti.

L’iscrizione per entrambe le giornate è obbligatoria. Basterà andare sul sito ufficiale dell’evento: https://thequeenoftaste.it e in pochi secondi si riceverà la conferma della propria prenotazione. StrEat Chef, sabato 11 settembre: € 100,00 a testa; StrEat Lunch, domenica 12 settembre: € 130,00 a coperto (NB. 80 posti a sedere). Sponsor di questo gustoso weekend: San Benedetto, Coppini Arte Olearia, Petra Molino Quaglia, Valpolicella – Consorzio tutela vini, Berto’s Chef Solution e Selecta. Premium Partner: UnipolSai Zandonella Assicurazioni.

L’associazione Cortina For Us, attiva da oltre 7 anni, è composta da commercianti, imprenditori, artigiani e liberi professionisti del territorio, uniti nel desiderio di fare da collante fra le diverse realtà locali. I soci, tutti volontari, si occupano da sempre di ideare, organizzare eventi che promuovano la Regina delle Dolomiti.

 

Previous Post

La Sardegna flagellata dal fuoco

Next Post

La riciclabilità in etichetta, l’analisi

Next Post
turismo-e-vita-ecosostenibili-nel-cuore-delle-dolomiti

Turismo e vita ecosostenibili nel cuore delle Dolomiti

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Masaf, torna “Frutta e Verdura nelle Scuole”

Masaf, torna “Frutta e Verdura nelle Scuole”

Luglio 4, 2025
Il pericolo Dermatite Nodulare Contagiosa, incontro tecnico in Sardegna

Il pericolo Dermatite Nodulare Contagiosa, incontro tecnico in Sardegna

Luglio 3, 2025
Lavoro, approvato il “decreto flussi”, 500 mila ingressi regolari in tre anni

Lavoro, approvato il “decreto flussi”, 500 mila ingressi regolari in tre anni

Luglio 1, 2025
Salumi, crescono produzione ed export, calano consumi interni

Salumi, crescono produzione ed export, calano consumi interni

Giugno 27, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist