venerdì, Maggio 9, 2025
  • Contattaci
Unione Coltivatori Italiani
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa
No Result
View All Result
Unione Coltivatori Italiani
No Result
View All Result
il-25-parte-la-mostra-“the-great-communicator-banksy---unauthorized-exhibition”-a-trieste

Trieste outdoor, tante esperienze da vivere all’aria aperta

by Unione Coltivatori Italiani
Luglio 4, 2023
in Agricoltura, Notizie, Tendenze e Società
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Trieste, incastonata tra il blu intenso del suo golfo, le bianche falesie del litorale e l'altopiano carsico, è il luogo ideale per gli amanti dell'outdoor, che qui hanno l'imbarazzo della scelta. Tante sono infatti le attività ed esperienze che spaziano tra trekking, bike, arrampicata, tour in nave, degustazioni di prodotti locali, e che permettono in modo attivo di scoprire il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico locale tra il Carso e l'Istria e le bellezze della città.
 
Tra gli itinerari più iconici ed imperdibili di Trieste segnaliamo "La strada Napoleonica" che si snoda dal piazzale dell'Obelisco di Opicina lungo un percorso panoramico di cinque chilometri, percorribile anche in bicicletta, fino all'abitato di Prosecco. Una breve deviazione lungo il sentiero porta a quota 332mt alla Vedetta d'Italia, uno dei tanti posti di osservazione lungo il ciglione del Carso triestino. Qui lo sguardo spazia dalla città di Trieste fino a Grado. La strada Napoleonica o Strada Vicentina, in onore dell'ingegnere Giacomo Vicentini che ne progettò la realizzazione nel 1821, è adatta a tutti e merita per la sua impareggiabile vista: da una parte il mare e dall'altra gli alberi del Bosco Bertoloni. Tour guidato a piedi di 4 ore comprensivo di spuntino in osmiza. Da €40 per persona.
 
A pochi chilometri dal centro di Trieste, ai confini con la Slovenia, gli amanti delle due ruote trovano la Val Rosandra, area naturale caratterizzata dalla presenza del torrente Rosandra, l'unico del Carso triestino che scorre in superficie e che qui ha scavato il solco dove sorge la valle creando un'oasi di pace e natura. La pista ciclopedonale intitolata a Giordano Cottur, figura storica del ciclismo, è ricavata in parte da una vecchia ferrovia e, risalendo l'altopiano del Carso, si snoda tra viadotti storici, gallerie scavate nella roccia e vecchie stazioni della ex ferrovia, fino alla località di Draga Sant'Elia. Tour guidato di 4 ore. Da €40 per persona.
 
Alle spalle di Trieste si trova l'altipiano carsico, un territorio unico per natura e storia, dal quale partono diversi sentieri e itinerari, tra muretti a secco, borghi con le case di pietra, doline e resti di antichi castellieri. In questo particolare contesto naturalistico si può vivere un'esperienza davvero suggestiva: la visita della Grotta Gigante contenente la sala naturale più grande al mondo. Il percorso è lungo 850mt e consente di raggiungere la profondità di 101mt sotto la superficie terrestre percorrendo 500 gradini. La temperatura all'interno della Grotta è costante tutto l'anno intorno agli 11°C. Dopo il tour da non perdere una sosta in una "osmiza" tipica per uno spuntino a base di prodotti locali e un buon bicchiere di vino. Tour guidato di 4 ore. Da €50 per persona.

Dal "Molo Bersaglieri" nel cuore di Trieste con la motonave Delfino Verde si può raggiungere il porticciolo di Muggia, il "Mandracchio", un borgo di pescatori di impronta veneziana collocato geograficamente fra Trieste e l'Istria. Il suo centro storico è un luogo delizioso e punteggiato di dettagli architettonici. Piazza Marconi è il cuore pulsante di Muggia: sul lato lungo sorge il Palazzo del Municipio, edificio del XIII secolo decorato dai leoni di San Marco e da stemmi nobiliari delle più importanti famiglie della città. L'itinerario inizia dal colle di Muggia vecchia, antico borgo, abitato fino alla fine del 1400, noto per il suo Santuario dedicato a Santa Maria Assunta che presenta un duplice ciclo di affreschi del 1300 e 1400 e con un punto panoramico sul golfo di Trieste. Si prosegue poi con una comoda e piacevole discesa verso il centro e rientro in motonave a Trieste. Tour guidato di 4 ore. Da €45 per persona.
 
E per chi rimane in città molti sono gli appuntamenti di Trieste Estate la rassegna di spettacoli artistici e culturali, organizzata dal Comune di Trieste, che fino al 30 agosto propone eventi teatrali, musicali, di danza e cinema in grado di accontentare un pubblico di ogni età.
 
Per informazioni sul calendario delle visite guidate outdoor e per prenotazioni: link /
email: leisure@triestecvb.it
 
Per informazioni sul palinsesto di Trieste Estate 2022: https://triestestate.it/

Previous Post

La classifica delle rotte aeree che hanno subito maggiori cancellazioni

Next Post

Basilicata, progetto TRAS.IRRI.MA per irrigazione smart

Next Post
po-la-pioggia-aiuta-il-fiume

Po, la pioggia aiuta il fiume

  • Trending
  • Comments
  • Latest
la-stella-di-natale-origine-e-storia-della-pianta-del-momento

La Stella di Natale, origine e storia della pianta del momento

Marzo 18, 2023
A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

A giugno eventi di cicloturismo lungo i percorsi delle acque in Umbria

Luglio 4, 2023
il-parco-naturale-paneveggio-pale-di-san-martino-hotspot-di-biodiversita-lichenica

Biodiversità, Italia ricca ma fragile

Maggio 16, 2023
luci-vicina-ai-comuni-del-sologo-e-della-baronia-colpiti-dalla-bomba-dacqua

Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022

Maggio 16, 2023
Ocm vino

Ocm vino, speso il 99,8% delle risorse del Pns

0
La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

La Commissione Ue taglia il bilancio agricolo

0
Filiera alimentare migliorata in Europa

Filiera alimentare migliorata in Europa

0
Sicurezza alimentare

Sicurezza alimentare, l’Europa delinea le priorià

0
Habemus papam

Habemus papam

Maggio 9, 2025
Areali in espansione, si prevede buona annata per la fragola

Ortofrutta italiana, export da 12,2 miliardi di euro

Maggio 7, 2025
Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Fiducia consumatori e imprese, in calo ad aprile

Aprile 29, 2025
Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Cacao e pistacchio, prezzi alle stelle per via di Dubai

Aprile 24, 2025
Unione Coltivatori Italiani

Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Comunicati stampa
  • Energia
  • Europa
  • Interviste
  • Made in Italy
  • Mondo UCI
  • Notizie
  • Notizie in primo piano
  • Pesca
  • Podcast
  • Salute
  • Seminari in presenza
  • Smart Pac
  • Tendenze e Società
  • Uncategorized
  • Video pillole
  • Webinar

Legal

Informativa Privacy
Termini e Condizioni

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e Valori
    • L’Organigramma
    • L’attività dell’UCI
    • Statuto e Codice Etico e della Legalità
    • 5×1000
  • Servizi
    • AGRIETHOS
    • AGRIPESCA
    • ANAPIA
    • ANCICA
    • CAA AGRISERVIZI
    • CAF
    • CONFEDERAZIONE PER IL MEDITERRANEO
    • EBITAL
    • ENAC
    • OSSERVATORIO CIBI, PRODUZIONI, TERRITORI
    • SVILUPPO QUALITA’
    • UNAAT
    • UNAP
    • UIC
    • UNICOLF
    • UNPI
  • Apri una sede
  • Tesseramento
  • Convenzioni
    • ACI
    • C.A.I.R.
    • Condividiamo il Futuro APS
    • Ente Nazionale per il Microcredito
    • UniPegaso
    • UnipolSai
  • Progetti
    • DocuFilm
    • SMART PAC
      • Webinar
      • Seminari in presenza
      • Podcast
      • Video pillole
      • Interviste
      • Articoli
      • Brochure
    • Transumanza
  • Rivista
  • Brochure
  • Notizie
    • News
    • Comunicati Stampa

UCI Unione Coltivatori Italiani Via in Lucina, 10 00186 ROMA | P.IVA: IT05630521002 | C.F.: 80189670583 | Telefono: 06 6871043 | E-mail: info@uci.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Traduci »

Add New Playlist