Biodiversità, Italia ricca ma fragile
Maggio 16, 2023
Ismea, danni per oltre 5 miliardi nel 2022
Maggio 16, 2023
Il mondo enologico nazionale è in subbuglio. Traspare enorme preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti...
ISMEA rinnova l’impegno in favore delle imprese agricole attraverso l’evoluzione del Business Plan On Line (BPOL), il servizio sviluppato nell’ambito della Rete Rurale...
Inps, Agea ed Invimit Sgr S.p.A. (società di gestione del risparmio del Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa della valorizzazione...
I tempi di oggi, votati a grandi sfide, richiedono sforzi scientifici di alto rango. In quest’ottica, si va alla ricerca...
Il Centro Studi Divulga, in occasione dell’anniversario per i tre anni del conflitto in Ucraina, attesta che le aziende agricole...
Il comparto della fragola cresce. Gli areali produttivi, in tutto il Mediterraneo, aumentano del 2%. Emerge dalla riunione del Gruppo di contatto europeo sulla...
Istat stima, a conclusione del 2024, un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). La crescita...
Secondo l’Istat, l’agricoltura italiana è al primo posto nell’Unione Europea, davanti a Spagna, Francia e Germania, ed ha generato nel 2024 un...
Il limone rimane molto presente nelle case degli italiani, con una penetrazione del 67% sul totale delle famiglie. La presenza...
Vola il valore del biologico italiano: nel 2023 ha raggiunto i 9,1 miliardi di euro, ovvero +8,7 per cento sul 2022 che fa...
Siamo un’Associazione di rappresentanza del mondo dell’agricoltura, che tutela i coltivatori, le aziende agricole e le associazioni di produttori. Nasce nel 1966 e si costituisce legalmente il 16 Gennaio 1974. Opera sul territorio nazionale relazionandosi con tutte le Istituzioni nazionali ed europee, partecipa ai processi decisionali facendosi interprete delle istanze dei produttori agricoli e della tutela del mondo rurale.
Continua